Non solo pagelle on-line: le altre promesse della scuola del futuro
Tra lavagne elettroniche e computer ultraleggeri, Brunetta ha giocato carte ancora più ambiziose
Anche se i registri on-line e gli SMS per gli avvisi d’assenza sono le promesse più "notiziabili" del disegno e-Governement 2012 di Brunetta e Gelmini, non avrebbe senso fermarsi qui. Sul tavolo delle riforme, infatti, c’è molto di più. Ad esempio il testo ribadisce la necessità di fornire libri digitali e risorse online, gratuitamente, ad ogni studente. In questo contesto vengono persino citati come opportunità i blog e le wiki.
Tra le righe spunta anche il progetto "Compagno di Classe", cioè la fornitura di un computer "resistente, leggero e a basso costo" agli studenti delle scuole primarie. Quest’ultima iniziativa, che ricorda da vicino il PC per poveri di Negroponte dovrebbe essere sostenuta, secondo le intenzioni del governo, da aziende come Intel, Telecom e Microsoft, con le quali sono già stati presi i contatti preliminari.
Altro punto chiave è l’allestimento di almeno tre aule digitali (con lavagne interattive e PC) per ogni istituto. Entro il 2009 dovrà essere coperto il 40% delle scuole, entro il 2010 l’80% entro il 2011 il 100%.
Tutto poi parte da un presupposto fondamentale e da non dare per scontato: il collegamento a Internet nelle scuole. Attualmente le istituzioni scolastiche a cui rendere disponibile Internet sono ancora 11.500 circa. Nel 2009 molti dei collegamenti esistenti sono nati solo a fini amministrativi e non sembrano adatti ad una didattica digitale.
Insomma, come sempre di strada ce n’è da fare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.