I clienti di Todomondo si appellano al ministro Brambilla
Secondo sabato di proteste: i viaggiatori appiedati si presentano in Largo Buffoni con le valigie, simbolo del viaggio che non faranno mai. 328 le firme alla lettera per il ministro del turismo
I clienti di Todomondo si presentano sotto la sede del tour operator con le valigie, simbolo dei viaggi sfumati. Secondo sabato di protesta per i viaggiatori appiedati, che dopo sette giorni sono tornati in
Largo Buffoni a Gallarate: "L’estate la passiamo a Gallarate” dice lo slogan, in bilico tra la delusione del viaggio sfumato e la minaccia di rimanere a presidiare la sede di Todomondo.
Il simbolo della protesta diventano le valigie su cui i clienti delusi hanno incollato i fogli con la destinazione mancata, l’importo pagato e il codice di prenotazione del pacchetto Todomondo. Carabinieri e polizia impediscono l’accesso al palazzo che ospita, al primo piano, la sede del tour operator. Sulla porta dell’ufficio, naturalmente chiuso e presumibilmente vuoto, è ricomparso un foglio di carta con scritto “Todomondo assistenza clienti”, al posto di quello strappato settimana scorsa.
Largo Buffoni a Gallarate: "L’estate la passiamo a Gallarate” dice lo slogan, in bilico tra la delusione del viaggio sfumato e la minaccia di rimanere a presidiare la sede di Todomondo. Il simbolo della protesta diventano le valigie su cui i clienti delusi hanno incollato i fogli con la destinazione mancata, l’importo pagato e il codice di prenotazione del pacchetto Todomondo. Carabinieri e polizia impediscono l’accesso al palazzo che ospita, al primo piano, la sede del tour operator. Sulla porta dell’ufficio, naturalmente chiuso e presumibilmente vuoto, è ricomparso un foglio di carta con scritto “Todomondo assistenza clienti”, al posto di quello strappato settimana scorsa.
Rabbia a parte, gli occhi sono puntati sul Fondo Nazionale di Garanzia, possibile ancora di salvezza per chi ha perso (per ora) i soldi. «L’iniziativa di oggi è stata fatta proprio per mettere in evidenza la lettera aperta al ministro Michela Vittoria Brambilla» spiega Andrea Orioli, uno dei coordinatori del gruppo di clienti riuniti in una sorta di comitato spontaneo. La richiesta? «Rimborso per tutti, rimborso integrale,
rimborso immediato». La lettera aperta alla Brambilla ha raccolto 328 adesioni, tra le persone presenti fisicamente e quelle che hanno sottoscritto la lettera scrivendo all’indirizzo e-mail del comitato spontaneo.
Rispetto a sabato scorso ci sono meno persone, per certi versi deluse (dall’annullamento, comunicato per mail e sul sito, di molti viaggi previsti nella prima metà di agosto), per altri versi fiduciose, di fronte alla denuncia a carico di Alessandro Scotti e di altre tre persone del management del tour operator. «Ci muoveremo – spiega l’avvocato Lara Pellegrini, anche lei tra i viaggiatori rimasti a terra (nella foto)- mandando una lettera in Largo Buffoni, sede legale dell’azienda, per chiedere il rimborso di quanto pagato». Dopo il riconoscimento del fallimento improprio partirà la richiesta d’accesso al fondo di garanzia.
rimborso immediato». La lettera aperta alla Brambilla ha raccolto 328 adesioni, tra le persone presenti fisicamente e quelle che hanno sottoscritto la lettera scrivendo all’indirizzo e-mail del comitato spontaneo.Rispetto a sabato scorso ci sono meno persone, per certi versi deluse (dall’annullamento, comunicato per mail e sul sito, di molti viaggi previsti nella prima metà di agosto), per altri versi fiduciose, di fronte alla denuncia a carico di Alessandro Scotti e di altre tre persone del management del tour operator. «Ci muoveremo – spiega l’avvocato Lara Pellegrini, anche lei tra i viaggiatori rimasti a terra (nella foto)- mandando una lettera in Largo Buffoni, sede legale dell’azienda, per chiedere il rimborso di quanto pagato». Dopo il riconoscimento del fallimento improprio partirà la richiesta d’accesso al fondo di garanzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.