Concerto di Natale, disponibili dal 23 novembre i biglietti
L'evento si terrà il 17 dicembre, sempre in San Giovanni, con l'orchestra Carlo Coccia di Novara
E’ in programma il 17 dicembre il tradizionale Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio: alle ore 21.00 nella Basilica San Giovanni si esibiranno l’Orchestra Lirico Sinfonica Carlo Coccia di Novara, diretta dal Maestro Renato Beretta, i solisti Roberta Mameli – soprano –, Romina Tomasoni – mezzosoprano –, Enrico Iviglia – tenore – e Federico Sacchi – Basso – e l’Ars Cantica Choir diretta dal M° Marco Berrini.
I cittadini che volessero partecipare possono prenotare e contestualmente ritirare il biglietto d’invito dal 23 novembre al 4 dicembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso l’Ufficio di Villa Tovaglieri in via Volta 11/bis.
Ciascuno degli interessati potrà richiedere (esibendo la carta d’identità) per una sola volta, un numero massimo di due ingressi. In caso di esubero di richieste rispetto ai posti disponibili, sarà predisposta un’apposita lista d’attesa e sarà predisposta la trasmissione in diretta del concerto su grande schermo nel Santuario di Santa Maria.
In ogni caso la precedenza sarà sempre assicurata ai cittadini residenti in Busto Arsizio; i non residenti potranno partecipare al concerto solo nel caso di richieste inferiori ai posti disponibili.
Il bando di partecipazione al Concerto di Natale sarà a disposizione dei cittadini sul sito internet istituzionale, presso il Municipio e i seguenti Uffici: Cultura, InformaLavoro/InformaGiovani, Musei, Biblioteca, Ufficio Relazioni con il Pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.