Un corso di dialetto locale
Sarà organizzato in una serie di incontri condotti da persone esperte ed appassionate di dialetto
Venerdì 12 marzo 2010 ha preso avvio a Brezzo di Bedero un’interessante iniziativa patrocinata dalla Provincia di Varese, un corso di dialetto locale, con lo scopo di far meglio conoscere alla popolazione le nostre radici e le nostre tradizioni, e poter rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Il corso, che rappresenta una piacevole opportunità gratuita per tutti gli interessati di trascorrere qualche momento insieme, riscoprendo l’identità culturale, sarà organizzato in una serie di incontri condotti da persone esperte ed appassionate di dialetto, o meglio, dei dialetti del Varesotto. Gli amministratori di Brezzo di Bedero hanno voluto questa iniziativa – ed hanno interessato il Settore Marketing Territoriale ed Identità Culturale della Provincia di Varese, ottenendo il patrocinio – convinti che si tratta di un progetto che rafforza il senso di appartenenza degli abitanti al loro paese e li fa sentire protagonisti della vita della comunità, uniti dagli stessi valori ed impegnati per gli stessi obiettivi. Solo con una forte identità dei Cittadini possiamo sperare di diventare un paese ben organizzato, con servizi utili ed efficienti. Durante l’incontro di presentazione e di avvio del corso erano presenti, oltre al Sindaco Daniele Boldrini, due conosciutissimi esperti di dialetto varesino (che terranno le lezioni del corso) e due politici d’eccezione. Si tratta di Enrico Tediosi, Presidente del Cenacolo dei Poeti dialettali della Famiglia Bosina e vincitore del premio “Poeta Bosino” 2001 e 3° classificato nel 2009, Mauro Marchesotti, apprezzato compositore di poesie dialettali e Presidente dell’Associazione “Ra Sciloria”, che raggruppa oltre 30 compagnie teatrali dialettali, dell’Assessore Regionale Raffaele Cattaneo e della Consigliere Regionale Luciana Ruffinelli, che ha presentato e regalato una copia a tutti i presenti della sua raccolta di poesie e testi in dialetto “VÈGN CHI BALÉN”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.