Mondiali 2010: Undicimila “cartellini gialli” contro lo sfruttamento
Partono dalla Svizzera due campagne di sensibilizzazione a favore dei lavoratori dei cantieri dei Campionati del Mondo
Il Soccorso Operaio Svizzero (SOS) ha lanciato un’iniziativa a sostegno dei lavoratori impiegati nei cantieri dei Mondiali in Sudafrica. L’organizzazione ha raccolto circa 11.500 "cartellini gialli" da destinare al direttore della FIFA, lo svizzero Sepp Blatter. La campagna di sensibilizzazione parte dall’affermazione che nel Paese africano, dove dall’11 giugno all’11 luglio si terranno i Campionati del mondo di calcio, "interi quartieri di poveri sono stati rasi al suolo e i lavoratori impiegati nella costruzione degli stadi sono stati sottopagati".
L’organizzazione ha precisato di non ritenere che la Federazione internazionale di calcio (FIFA) sia la causa diretta delle violazioni ma che quest’ultima non avrebbe tuttavia fatto nulla per impedire che ciò avvenisse.
Alla petizione lanciata a metà aprile e denominata "Offside! Cartellino giallo a Sepp Blatter" si è aggregato anche il sindacato Unia promuovendo la campagna «Faires Games – Fair Play» che ha permesso di rafforzare i tre sindacati sudafricani attraverso il reclutamento di soci, la formazione di quadri sindacali, ma anche sostenendo la lotta per ottenere l’accesso ai cantieri e migliori condizioni di lavoro. "Il risultato – si legge nella nota del sindacato – è apprezzabile: 25000 adesioni, un aumento dei salari minimi del 30 % e altre indennità, l’introduzione di preposti alla sicurezza sul lavoro e altro ancora. Il sindacato Unia, l’Unione sindacale svizzera e il Soccorso operaio svizzero hanno assicurato una parte del finanziamento, messo a disposizione le loro conoscenze e svolto un ruolo chiave quando si è trattato di convincere la FIFA a accettare di cooperare concretamente. Grazie a questa cooperazione ogni lavoratore dei cantieri della coppa del mondo potrà assistere gratuitamente a delle partite".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.