L’esperienza europea dei giovani gorlesi diventa un corto
E' stato presentato nella sala Carnelli il cortometraggio realizzato da Massimo Lazzaroni che presenta l'esperienza in paese di giovani provenienti dal Portogallo e dalla Polonia nell'ambito del progetto "Nuova Formula 2"
E’ stato presentato martedì sera nella sala Carnelli di Gorla Maggiore il cortometraggio dal titolo “A day in Europe” che racconta le esperienze fatte dai ragazzi italiani, portoghesi e polacchi nell’ambito del progetto di ospitalità reciproca denominato “New Formula 2” finanziato dall’Unione Europea e realizzato da diverse associazioni dei rispettivi paesi. In Italia è stato realizzato dalla cooperativa Totem di Gorla Maggiore che, insieme all’associazione portoghese Pasec e a quella polacca Egea hanno organizzato due meeting tra il 2009 e il 2010. Il cortometraggio "A day in Europe", realizzato da Massimo Lazzaroni, è incentrato sull’esperienza del meeting europeo di agosto 2009 a Gorla Maggiore riproposto nel 2010 in Portogallo.
Il meeting europeo rientra nel progetto di scambio New Formula 2, iniziato proprio nel 2009 con lo scambio a Gorla Maggiore e che coinvolge tre associazioni giovanili: Spazio Zero, Pasec Portogallo e Egea della Polonia, e come responsabili Stefano Bottelli della Cooperativa Totem e Abrao Costa responsabile dei formatori dell’agenzia nazionale portoghese. Il video riassume i momenti salienti della prima parte dello scambio, con immagini delle attività svolte e interviste ai responsabili che spiegano il concetto di protagonismo giovanile e democrazia in Europa frutto di un percorso costruito insieme nelle giornate passate a Gorla Maggiore. Sono stati, inoltre, illustrati i nuovi progetti in campo europeo della partnership italo-portoghese ed è avvenuta la consegna ufficiale, al sindaco di Gorla Maggiore, dei presenti da parte della Camera Municipal di Famalicao – Portogallo, in segno di stima e collaborazione per il futuro. Il progetto è stato seguito attivamente anche dal sindaco di Gorla Maggiore Fabrizio Caprioli e dall’assessore ai servizi sociali del comune di Marnate Lorenzo Pisani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.