Il Comune “pronto a incontrare il Nuoto Club”
L'amministrazione interviene con una nota anche per precisare i fatti di domenica: "Mai chiamate le forze dell'ordine, erano lì per vigilare sulle personalità presenti"
Dopo la movimentata serata al Gran Galà dello Sport, l’amministrazione comunale precisa la sua posizione e parla anche di come vuole affrontare la questione del Nuoto Club. La linea è – essenzialmente – quella di tenersi lontani dalle polemiche e lavorare in silenzio. «Ma siamo pronti anche ad incontrare i rappresentanti del Nuoto Club» dicono oggi da Palazzi Borghi
Prima di tutto, però, l’amministrazione vuole sgombrare il campo da equivoci su quanto successo domenica sera. Non c’è stato – dicono dal Comune – alcun tentativo di intimidazione verso i ragazzi presenti con uno striscione. «Si sottolinea che la presenza di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale era dovuta alla partecipazione alla manifestazione di personaggi pubblici, come il politico e critico d’arte Vittorio Sgarbi, e che nessuno ha sollecitato le forze dell’ordine a prendere iniziative nei confronti del presidio». Il controllo dei manifestanti davanti al teatro è stato dunque poco più che casuale e comunque svolto «con professionalità, ordine e compostezza». L’atteggiamento di basso profilo era stato peraltro riconosciuto anche dalla vicepresidente del Nuoto Club Barbara Allaria.
Quanto invece alla posizione dell’Amministrazione gallaratese sulla vicenda, si ribadisce la stessa «ha volutamente tenuto un profilo basso nel replicare alle accuse, talora infamanti, mosse dal sodalizio sportivo». Per questo si è scelto di rispondere con un numero limitato di note diramate alla stampa, «specie se raffrontato alla quantità di comunicati inviati dal Nuoto Club»: non si voleva scendere «sul terreno di polemiche assolutamente inutili, se non addirittura dannose al fine di risolvere la stato debitorio della società». L’Amministrazione – che ricorda anche i contributi erogati in passato – si dice anche «disponibile a incontrare i rappresentanti della società per un confronto sulla sua situazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.