Nel liceo sportivo scompaiono geografia e storia dell’arte
Pronto il decreto che definisce l'offerta del nuovo indirizzo liceale. La proposta potrebbe essere introdotta dal prossimo anno ma deve completare l'iter normativo
Sport al posto di latino, geografia e storia dell’arte. Dovrebbe essere così il pof del liceo sportivo che sta per essere presentato dal Ministero dell’Istruzione. Non è ancora sicuro che la proposta potrà interessare già dal prossimo anno perché tutto dipende dall’iter legislativo.
"La sezione ad indirizzo sportivo – recita lo schema di decreto – è volta all’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto". In particolare, nel biennio saranno introdotte 3 ore di Discipline sportive, 1 ora di Scienze motorie e una 1 di Scienze naturali. Gli ultimi tre anni saranno invece caratterizzati da 3 ore di "Diritto ed economia dello sport", 2 ore di Discipline sportive e 1 di Scienze motorie.
L’attribuzione dell’indirizzo sportivo sarà subordinato alla presenza di impianti ed attrezzature ginnico sportive adeguate, una caratteristica che potrebbe limitare molte ambizioni. Per il primo anno si prevede un liceo per provincia.
Secondo le indicazioni, le ore di sport dovrebbero salire a tre e verrebbe introdotto anche lo studio di Diritto ed economia dello sport. Al biennio le ore di Geostoria verranno invece sacrificate, così come avverrà per le ore di Storia dell’arte in tutto il quinquennio. Al biennio, le ore settimanali di lezione saranno 27, che saliranno a 30 nel successivo triennio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.