I tagli del governo ai treni: “100 milioni in meno”
L'assessore regionale Raffaele Cattaneo lancia l'allarme sulla riduzione delle risorse per il trasporto pubblico. E cita il caso del Piemonte, dove già da giugno sono state chiuse ben 11 linee ferroviarie
La spending review del governo sul trasporto pubblico locale rischia di costare caro alla Lombardia, con una riduzione di 100-120 milioni di euro nel 2012 e 150-170 milioni nel 2013. Le cifre sono state anticipate dall’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità della Regione, Raffaele Cattaneo, durante un pranzo con i giornalisti a Palazzo Lombardia. A livello nazionale si tratta di tagli nell’ordine di «700 milioni per quest’anno e 1 miliardo l’anno prossimo», ha spiegato Cattaneo, che per la Lombardia significano «100-120 milioni quest’anno, 150-170 per l’anno prossimo». Cattaneo ha quantificato l’entità del taglio, una riduzione pari a «circa 1/4 delle risorse che noi annualmente diamo alle ferrovie regionali».
Una prospettiva insostenibile, secondo l’assessore, anche
a fronte del fatto che fino ad oggi la Lombardia – anche grazie le novità legate alla nuova società regionale, Trenord, ultima il nuovo contratto – è riuscita a garantire il numero dei servizi, mentre in altre Regioni negli ultimi due anni si sono ridotti al lumicino i treni sulle linee locali, con tagli drastici. L’esempio portato dall’assessore ai trasporti lombardo è stato quello del vicino Piemonte, dove la giunta regionale di Roberto Cota ha deciso già dall’estate di quest’anno la chiusura totale di ben undici linee locali in zone rurali del Monferrato, delle Langhe e del Novarese, ma anche nell’hinterland di Torino (zona Pinerolo). «Se a Roma c’è qualcuno che vuole a tutti i costi che anche la Lombardia faccia cosi’ sappia che si sbaglia, noi ci opporremo con tutte le forze a un provvedimento sbagliato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.