Agesp spegne le luci per 5 minuti, così aderisce a “M’illumino di meno”
Tutti gli uffici del gruppo spegneranno le luci tra le 9,15 e le 9,20 di venerdì prossimo. Un piccolo gesto simbolico per un grande obiettivo
Si rende noto che, anche quest’anno, il Gruppo Agesp aderirà a “M’illumino di meno”, la celebre giornata del risparmio energetico, prevista per venerdì 15 febbraio 2013: negli uffici di Agesp SpA, Agesp Energia Srl ed Agesp Servizi Srl, nello specifico, verranno spente le luci dalle 9.15 alle 9.20, per sottolineare con un gesto simbolico come, anche con l’adozione di piccole accortezze quotidiane, si possa contribuire concretamente alla riduzione degli sprechi ed alla razionalizzazione dei consumi.
Si ricorda, poi, che prosegue con successo il concorso “Risparmio energetico: lavoriamoci sopra!” organizzato da Agesp Servizi presso le scuole elementari e medie cittadine, le quali, in quest’ambito e in occasione dell’iniziativa “M’illumino di meno”, coordinate dalla società, aderiranno alla giornata del risparmio energetico con un momento specifico – giovedì 14 febbraio, dalle 9.15 alle 9.20 – in cui effettueranno contemporaneamente lo spegnimento delle luci e dei dispositivi elettrici che è possibile disattivare.
In aggiunta a quanto previsto per la giornata di giovedì a scuola, considerando che il giorno ufficiale dedicato al risparmio energetico è il 15/2, in cui le scuole sono però chiuse per il Carnevale, gli alunni saranno coinvolti anche dalle proprie abitazioni in quanto, direttamente ciascuno a casa propria, su invito della sua scuola, spegnerà le luci per 5 minuti nella fascia oraria 18.00 – 19.30. Si segnala con soddisfazione che l’azione coordinata delle scuole bustocche sarà citata in questi giorni anche durante la trasmissione radiofonica “Caterpillar” – Radio 2, promotrice della giornata in oggetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.