Zanonato trova la soluzione per la Riva Acciaio

La proposta è stata portata dal ministro in commissione Attività produttive: un decreto legge che preveda l'aggiunta di un comma all’art. 104 c.p.p. per sbloccare la liquidità e garantire la continuità aziendale. Angelo Senaldi: «Una proposta accolta all'unanimità»

Si apre uno spiraglio per al Riva Acciaio. Il ministro Zanonato in Commissione attività produttive ha ipotizzato una soluzione, che dovrebbe garantire la continuazione della produzione attraverso un decreto legge da portare venerdì in consiglio dei ministri che preveda l’aggiunta di un comma all’art. 104 c.p.p. per sbloccare la liquidità e garantire la continuità aziendale. Il provvedimento della magistratura aveva infatti bloccato i conti della famiglia Riva che non potendo pagare i fornitori e i dipendenti ha deciso di mettere in mobilità 1.400 dipendenti e chiudere i sette siti produttivi del nord, di cui cinque in Lombardia, di cui una in provincia dui Varese, a Caronno Pertusella dove il presidente Emilio Riva iniziò la sua avventura imprenditoriale nella siderurgia .
Con questa soluzione i beni mobili sotto sequestro possono essere utilizzati, al pari dei beni immobili, per la continuità dell’azienda. «La proposta è stata accolta all’unanimità – commenta  Angelo Senaldi deputato e membro della Commissione attività propduttive -. Il governo si è mosso con tempestività, ora si deve concludere il percorso in tempi brevi».

Leggi tutti gli articoli sulla vicenda

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.