Voto in Svizzera, il Partito Socialista chiede di tornare alle urne
Per il presidente del Ps, Christian Levrat, i cittadini avrebbero votato senza considerare le implicazioni che l'iniziativa dell'Udc avrebbe avuto sugli accordi bilaterali
Il presidente del Partito Socialista svizzero, Christian Levrat, chiede di tornare alle urne dopo la votazione federale di domenica scorsa sull’immigrazione.
Gli svizzeri, secondo il politico, avrebbero votato senza considerare le implicazioni che l’iniziativa dell’Udc avrebbe avuto sugli accordi bilaterali (rendendoli di fatto incompatibili con la volontà popolare).
«Il popolo – ha spiegato Levrat in un intervista pubblicata dal domenicale "SonntagsZeitung"- deve poter scegliere tra l’applicazione dell’iniziativa e la sicurezza della via bilaterale».
Sempre nella gioranta di oggi, un sondaggio pubblicato su "SonntagsBlick", ha evidenziato la preoccupazione dei cittadini elvetici nei confronti di una possibile disdetta degli accordi con l’Unione Europea: il 74% degli intervistati si è detto contrario a un’eventuale sospensione dei bilaterali da parte della Svizzera. Il 19% è invece favorevole.
La Svizzera, si appreso inoltre, non firmerà l’accordo che prevede l’estensione della libera circolazione alla Croazia, ultimo paese ad aver aderito all’Unione Europea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.