Terremoto in Pallacanestro Varese, lascia anche Pozzecco
Il coach ha deciso di dimettersi e non ha nemmeno guidato l'allenamento serale. Al suo posto la società, orfana anche di Cecco Vescovi, si affida all'esperto Attilio Caja

Le strade di Gianmarco Pozzecco e della Pallacanestro Varese si dividono (foto Simone Raso). Dopo le dimissioni di Cecco Vescovi da general manager, un altro duro colpo da digerire per la società, i tifosi e per l’ambiente che circonda la Openjobmetis. È quello che emerge nella serata di oggi, martedì 24 febbraio. Il coach, ex giocatore di Varese e protagonista del mitico scudetto della stella, avrebbe deciso di dimettersi dopo la lunga serie di sconfitte culminata con il ko nell’amichevole con Casale Monferrato.
La società ha ufficializzato con una nota l’addio a Pozzecco: «La Pallacanestro Openjobmetis Varese comunica che in data odierna coach Gianmarco Pozzecco ha lasciato l’incarico di capo allenatore della prima squadra. Gianmarco Pozzecco resterà al fianco della Società mettendo a disposizione di quest’ultima le Sue competenze, la Sua professionalità, le Sue idee e la sua carica di affetto. L’incarico di allenatore della prima squadra viene affidato ad Attilio Caja fino al termine dell’attuale stagione sportiva. Domani, mercoledì 25 febbraio alle ore 10, si terrà una conferenza stampa presso la sala Giancarlo Gualco del PalaWhirlpool».
A dirigere l’allenamento del martedì sera sono quindi rimasti i due assistenti, Ugo Ducarello (già in panchina nelle due partite in cui il Poz era squalificato) e Matteo Jemoli; intanto al palazzetto sono passati alcuni tifosi venuti a controllare con i propri occhi l’assenza del tecnico triestino.
La squadra non gli ha dato le risposte che si attendeva, il gioco non è mai arrivato se non a tratti e i risultati sono lì da vedere, con una classifica che dice che la Pallacanestro Varese è terzultima con 12 punti in 19 partite, 6 vinte e 13 perse. Per sostituirlo la società si affida dunque fino a fine stagione ad Attilio Caja, 54 anni, ex capo allenatore di Roma, Pesaro, Cremona, Rimini, Milano e Firenze. Un uomo di polso e capace di salvare le squadre, tirando fuori dai giocatori quello che hanno, anche se non è molto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.