“Bando Soldati”, una borsa di studio per giovani ingegneri civili
La Fondazione di Comunità di Malnate, con il patrocinio dell’ordine degli ingegneri, bandiscono un concorso per l'attribuzione di un premio da 1.500 euro lordi
I famigliari dell’ingegner Renzo Soldati e la Fondazione della Comunità di Malnate, con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese, bandiscono un concorso per l’attribuzione di un premio da 1.500 euro lordi che andrà a un giovane malnatese che abbia conseguito una laurea in Ingegneria Civile e che non abbia superato i 28 anni.
Le risorse saranno messe a disposizione dalla stessa famiglia Soldati, in memoria dell’ingegner Renzo Soldati che fu a lungo responsabile dell’acquedotto di Malnate, con lo scopo di sostenere giovani della località alle porte di Varese impegnati nello studio in ambito ingegneristico.
Il premio verrà presentato sabato 18 aprile, durante una conferenza stampaa alle ore 10.30 nella sede dell’Ordine degli Ingegneri di via Cavour 44 a Varese.
Entrando nel dettaglio del bando di concorso, possono inoltrare domanda di partecipazione ragazze e ragazzi che abbiano conseguito:
– laurea di 1° livello in ingegneria civile (classe di laurea L07) negli anni 2013-2014-2015 ed essere regolarmente iscritti al 1° o 2° anno a una delle laurea magistrali di cui al punto seguente;
– laurea magistrale (classi di laurea LM23 – LM24 – LM35) negli anni 2013-2014-2015 ed entro i 28 anni d’età alla data di pubblicazione del bando.Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 29 maggio, utilizzando I moduli presenti sul sito della Fondazione della Comunità di Malnate www.fondazionemalnate.it.
Allo stesso indirizzo web è poi possibile avere informazioni sugli altri due bandi aperti dalla Fondazione il cui presidente è Maurizio Ampollini: il primo prevede un contributo di 20mila euro a titolo di cofinanziamento in relazione a progetti di “Valorizzazione del Patrimonio Culturale Malnate” mentre il secondo è da 25mila euro ed è relativo alla “Realizzazione di Strutture ed Iniziative di Valore Educativo Rivolte in Particolare ai Minori”.
«Oltre che tutti i cittadini e gli enti che, fin dall’inizio, hanno riconosciuto il ruolo della nostra Fondazione – sottolinea Maurizio Ampollini -, così come per il bando Soldati ringrazio la famiglia, per questi altri due devo evidenziare il ruolo dell’Amministrazione Comunale. Come la famiglia dell’ingegner Soldati, anche l’istituzione locale ha creduto nel nostro ruolo scegliendoci come partner al di sopra delle parti garantendoci risorse aggiuntive così che si possa giungere a una scelta la più qualificata e adatta possibile per individuare chi, al meglio, possa portare a compimento le progettualità messe a bando».
Per questi ultimi due bandi, le proposte dovranno essere presentate entro il 30 aprile e per il 15 maggio la Fondazione esprimerà le sue valutazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.