Ferrovie Nord, il leghista Gibelli diventa Presidente. Grillo contesta armato di clessidra
Dopo lo scandalo dei rimborsi che ha portato alle dimissioni il presidente Norberto Achille, l'assemblea dei soci ha rinnovato i vertici: alla guida va l'ex vicepresidente di Regione Lombardia ai tempi di Formigoni
All’assemblea dei soci di Ferrovie Nord Milano, flash e telecamere sono state tutti per lo show di Beppe Grillo. Rischia di finire in secondo piano la nomina del nuovo Cda della società ferroviaria regionale : a Norberto Achille (indagato per i rimborsi “privati” e dimessosi martedì 19 maggio) succede alla guida della società Andrea Gibelli, ex deputato della Lega Nord, ex vicepresidente della Regione Lombardia nell’ultimo mandato di Formigoni e attuale Segretario regionale della Presidenza del Consiglio, uomo di fiducia di Roberto Maroni.
Il 2014 di Ferrovie Nord (che è la società che possiede una parte della rete ferroviaria lombarda, non è Trenord, ma è socia di Trenord) si è chiuso con un fatturato consolidato di 325,388 milioni di euro e con un utile di 21,068 milioni in crescita del 4,63% rispetto al risultato dell’esercizio 2013 (20,135 milioni di euro).
All’assemblea dei soci ha partecipato anche Beppe Grillo, che si è presentato con una clessidra, per dire che «è scaduto il tempo»: «Chi ha sbagliato se ne deve andare da questa società» ha detto il leader maximo del Movimento 5 Stelle, con riferimento agli ultimi scandali che hanno coinvolto FNM. Grillo ha detto di volere «un’azione di responsabilità verso il management» e si è augurato che al vertice della società vadano «persone competenti, non i soliti trombati della politica».
In ogni caso, nessuna sorpresa sulle nomine, espressione della maggioranza in Regione Lombardia: il nuovo consiglio di amministrazione è composto da Andrea Angelo Gibelli, Fabrizio Garavaglia, Gianantonio Battista Arnoldi, Elinora Pisanti (tutti proposti dall’azionista di maggioranza, Regione Lombardia, che ha il 57% delle azioni) e Vincenzo Soprano (proposto dall’azionista Ferrovie dello Stato).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.