Renzo Dionigi presenta gli affreschi di Antonio da Tradate
L'ex rettore dell'Università dell'Insubria presenterà, giovedì 10 dicembre, il suo libro dedicato ai dipinti della chiesa dedicata a San Michele a Palagnedra in Svizzera
Giovedì 10 dicembre 2015, alle ore 18.00, alla Biblioteca Civica di Varese (via Sacco, 9) sarà presentato il volume “Gli affreschi di Antonio da Tradate in San Michele a Palagnedra” di Renzo Dionigi, già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Il saggio, il cui sottotitolo è “Una biblia pauperum tardomedievale, tra vita quotidiana, tradizioni e aspetti sociali in un villaggio ticinese”, è un rigoroso studio dedicato all’antica chiesa di San Michele di Palagnedra, un centro delle Centovalli, zona del Canton Ticino a cavallo tra Verbano, Ceresio e Lario.
La pubblicazione è stata curata dall’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities dell’Università dell’Insubria. Alla presentazione interverranno il professor Dionigi e il professorAndrea Spiriti, docente di Storia dell’Arte del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate.
«Questo saggio invita alla lettura e alla consultazione per molte ragioni – sottolinea il professor Spiriti -. Per la trattazione, rigorosa e al tempo stesso accattivante, per il ricchissimo corredo di illustrazioni, per il sapiente ventaglio delle tematiche trattate, per la completezza degli apparati. Anche chi non può rivendicare una preparazione specifica nel quadro della storia dell’arte – continua il professor Spiriti – è attratto dall’impianto del testo, che conduce il lettore a conoscere il villaggio e soprattutto quello straordinario retaggio di immagini conservate nella sagrestia della chiesa. Il percorso lo porta poi a individuare i luoghi e le mani del maestro locarnese che ha dipinto chiese ed edifici civili nel territorio subalpino, a ripercorrere le fasi dello scoprimento e del restauro. Con un occhio attento e con intento pedagogico, l’autore descrive minuziosamente ogni angolo dipinto, agevolando la lettura delle figure, l’identificazione del sostrato simbolico, l’apprezzamento dell’opera».
Il professor Renzo Dionigi è autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche, di un trattato di Chirurgia ora alla sua quinta edizione e di alcuni saggi di interesse storico. È presidente dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities e dell’Istituto di Studi Superiori dell’Insubria Gerolamo Cardano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.