L’arte entra in corsia per alleviare la sofferenza
Al via, nel reparto di degenza di oncologia dell'ospedale di Varese, un progetto di arteterapia per favorire il rilassamento e la creatività
Debutta il progetto di ArteTerapia per i pazienti dell’Oncologia dell’Ospedale Circolo di Varese, diretta dalla Dott.ssa Graziella Pinotti.
«Il laboratorio prevede uno spazio dove i pazienti possono esternare le proprie emozioni, riconoscere le proprie difese e trovare nuove risposte adattive al percorso che stanno vivendo – spiega la Dott.ssa Linda Bascialla, coordinatrice del progetto – La sofferenza fisica di un paziente oncologico è correlata ad una sofferenza psicologica ed è qui che l’arteterapia si colloca come strumento terapeutico che agisce laddove la comunicazione verbale può essere difficile, accogliendo ed accompagnando il paziente a ritrovare la propria identità e la propria forza».
L’attività proposta infatti si propone di favorire il rilassamento, stimolare la creatività ed attivare una comunicazione fatta d’immagini, parole, colore e forma attraverso strumenti pittorici. La metodologia si basa su di un ‘linguaggio simbolico’ che non presuppone assolutamente alcuna competenza artistica specifica.
Nel dettaglio, gli incontri di arteterapia si svolgono nel reparto di degenza oncologica, di cui è referente il Dr. Claudio Chini, una volta a settimana per la durata di due ore circa, e si articolano in vari momenti che portano alla creazione di un’immagine significativa per il paziente, offrendo l’adeguato sostegno per la comprensione delle sue stesse immagini: non si lavora infatti sulla causa generatrice, ma sul processo creativo.
«Tra malattia e creatività intercorre un profondo legame, – spiega la dr.ssa Bascialla – poiché dare forma ad un elaborato artistico equivale al saper dare forma ed armonia agli eventi della propria vita».
Conduttrici del progetto, le arteterapeute Alessandra Martini e Mariana Bandera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.