L’Associazione Frontalieri Ticino ai neoeletti: “Siamo a disposizione”
Il presidente dell'Associazione Frontalieri Ticino Eros Sebastiani pronto a collaborare con le nuove amministrazioni della Valceresio
L’Associazione Frontalieri Ticino dopo tante dichiarazioni di disponibilità e attenzione sul tema frontalieri ricevute in campagna elettorale passa, per così dire, all’incasso.
“L’Associazione Frontalieri Ticino prende atto con piacere di tutte le dichiarazioni di intenti pervenute negli ultimi giorni da parte delle diverse forze politiche – scrive in una nota il presidente Eros Sebastiani (nella foto) – e comunica che metterà volentieri a disposizione le proprie competenze in materia di frontalierato a chiunque dimostrerà di impegnarsi fattivamente per la causa dei frontalieri”.
In campagna elettorale, soprattutto nelle zone della Valceresio, il presidente Eros Sebastiani si è prestato volentieri ad intervenire ad incontri e riunioni con la cittadinanza per chiarire anche tecnicamente cosa succederà a chi lavora oltre confine con i nuovi accordi tra Italia e Confederazione elvetica in tema di tassazione, sanità e disoccupazione. Ora è pronto a discutere con i nuovi amministratori e a collaborare per sostenere i lavoratori, ma anche per chiedere un ruolo più attivo delle amministrazioni locali nei confronti del Governo centrale per difendere il lavoro e i diritti dei frontalieri, che rappresentano una componente essenziale delle risorse economiche nei comuni di frontiera dell’Alto Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.