Insieme oltre l’handicap: rassegna cinematografica della Cooperativa Iris
Nel ventennale della sua fondazione, la cooperativa sociale propone alcune serate di riflessione sui temi dell'accoglienza e dell'inclusione
Nel ventennale dalla fondazione, la Cooperativa Sociale ONLUS Iris Accoglienza di Gallarate presenta la rassegna “Insieme oltre l’handicap”: due mesi di eventi, spettacoli, incontri e riflessioni sul tema della disabilità a cui tutta la cittadinanza è invitata.
L’Iris Accoglienza è una Cooperativa Sociale di tipo A, cioè di tipo socio-educativa, ed è una O.N.L.U.S.; fondata per volere di Padre Alfredo Imperatori nel 1996 per rispondere alle esigenze di persone con un handicap non grave, ma non inseribili nel mondo del lavoro, il 19 settembre 2016 festeggia venti anni di attività e impegno nel sociale nell’area della disabilità.
«La rassegna “Insieme oltre l’handicap” – spiega la Cooperativa – è stata ideata con lo scopo di presentare alla città il nostro operato e di promuovere una cultura di accoglienza e inclusione. Partendo dal presupposto che l’handicap non è altro che uno svantaggio sociale, crediamo sia possibile superarlo e andare oltre. Al centro delle nostre riflessioni c’è la Persona, con i suoi limiti, le sue potenzialità e risorse.
Nel nostro Servizio cerchiamo di favorire in generale lo sviluppo di buone relazioni tra tutti e di puntare sulle caratteristiche positive di ognuno, invece di sottolinearne gli aspetti negativi o problematici.
Desideriamo favorire la partecipazione attiva, rendere ciascuno attore protagonista del proprio progetto, perché possa realizzarsi pienamente secondo le proprie aspirazioni, con i supporti necessari.
Perché tutto ciò avvenga è indispensabile che le attività proposte abbiano uno sguardo aperto verso l’esterno e che, allo stesso tempo, il contesto sociale sappia essere un esempio educativamente e culturalmente utile che favorisca lo sviluppo di una sensibilità verso persone con disabilità e l’integrazione reciproca.
Programma del cineforum
Lunedì 10 ottobre – ore 21:00 – ingresso libero
LITTLE SISTER
Lunedì 17 ottobre – ore 21:00 – ingresso libero
MARIE HEURTIN – DAL BUIO ALLA LUCE
Lunedì 24 ottobre – ore 21:00 – ingresso libero
DANCING WITH MARIA
Lunedì 7 novembre – ore 21:00 – ingresso libero
Serata di confronto sull’argomento con incontri e testimonianze con il prof. Angelo Croci e il prof. Tonino Urgesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.