Le musiche di Rachmaninov alla Casa della Musica
Villa Ottolini Tosi ospita Silvia Chiesa e Maurizio Baglini che hanno realizzato un cd dedicato al grande maestro con violoncello e pianoforte
Domenica 13 novembre alle ore 10.30 alla Villa Ottolini-Tosi “Casa della Musica” (ingressi: Via Volta 4 e Via Bellini 7) l’Associazione Musicale Rossini propone, nell’ambito della rassegna “incontro con l’interprete” la presentazione nuovo CD Decca “Serjey Rachmaninov. L’opera completa per violoncello e pianoforte” di Silvia Chiesa e Maurizio Baglini.
Ingresso libero e gratuito.
Due interpreti d’eccezione, Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte), condurranno in un bellissimo viaggio attraverso l’opera completa per violoncello e pianoforte del gigante russo racchiusa nel nuovo CD pubblicato da Decca. Celebri capolavori come Vocalise e pagine segrete come l’Andantino per un’ora di musica “visceralmente coinvolgente”.
La sua musica seduce Marylin Monroe nel film culto Quando la moglie va in vacanza e ha contribuito al successo di tante pellicole di Hollywood, suscitando così la diffidenza del mondo accademico. Ma il pregiudizio che a lungo ha etichettato Sergej Rachmaninov (1873-1943) come tardo epigono del romanticismo, da almeno un decennio ha ceduto il passo al riconoscimento della sua straordinaria grandezza artistica, sia come interprete che come autore. La maestria tecnica e la profondità espressiva del maestro russo sono ora testimoniate in un CD Decca che per la prima volta ne riunisce tutti i capolavori per violoncello e pianoforte. Interpreti d’eccezione due solisti acclamati dalla critica e apprezzati sulla scena internazionale: Silvia Chiesa e Maurizio Baglini.
Coppia anche nella vita, la violoncellista milanese e il pianista pisano amano suonare insieme: come Duo sono ospiti di prestigiose istituzioni nei cinque continenti e per Decca hanno già registrato un fortunato album con le Sonate di Schubert e Brahms. La nuova pubblicazione Sergej Rachmaninov: Complete works for cello and piano raccoglie alcuni celebri capolavori, quali la Sonata in sol minore op. 19 o Vocalise op. 34 n. 14, ma anche alcune pagine ingiustamente dimenticate, come l’Andantino con sordino del 1890.
Silvia Chiesa sottolinea la complessità interpretativa del progetto: “la perfetta padronanza tecnica non basta, per rendere giustizia al magmatico universo poetico di Rachmaninov bisogna avere il coraggio di lasciarsi coinvolgere emotivamente da ogni singola nota”. Mentre Maurizio Baglini ne evidenzia il risvolto culturale: “Il recupero di musica visceralmente coinvolgente, ma scritta con grande sapienza e suprema attenzione alle capacità esecutive è la miglior risposta a una fase di imbarazzante banalizzazione che sta pervadendo il contesto socio-culturale contemporaneo”.
Il nuovo CD è stato registrato a giugno 2015 nel Forum Fondazione Bertarelli di Poggi del Sasso, Cinigiano, Grosseto, sede di Amiata Piano Festival, sul grancoda Fazioli F278 1660 di Maurizio Baglini e con il violoncello Giovanni Grancino 1697 di Silvia Chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.