Nelle fasce di confine la benzina è più costosa, consumatori e Pd: “Così si vanifica la carta sconto”
C'è attesa per l’audizione con i rappresentanti delle imprese di distribuzione e delle compagnie petrolifere. Astuti: "l'audizione con i consumatori ha confermato le nostre preoccupazioni"
“L’audizione che si è svolta questo pomeriggio in Commissione Attività produttive del Consiglio regionale con i rappresentanti del Comitato regionale consumatori utenti, ha confermato le nostre preoccupazioni circa la differenza di costo alla pompa fra la fascia di confine, interessata dalla carta sconto carburante, e il resto della Regione: si tratta mediamente di circa 10 centesimi al litro. Una somma che non è di poco conto per i consumatori che devono fare rifornimento di benzina o gasolio e che vanifica di fatto il beneficio della carta sconto, trasferendolo dagli utenti alle compagnie petrolifere”, lo fa sapere Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd.
“Di fatto, rimane ancora conveniente recarsi a fare il pieno nella vicinissima Svizzera – prosegue Astuti –. Il Comitato consumatori ha introdotto anche i temi del cambio euro/franco svizzero e delle cosiddette pompe bianche (le stazioni di servizio indipendenti che non fanno parte del circuito delle compagnie di distribuzione di carburante più note, ndr), che devono essere tenuti presenti a questo riguardo”.
Adesso, i consiglieri Pd della fascia di confine attendono “con impazienza l’audizione con i rappresentanti delle imprese di distribuzione e delle compagnie petrolifere, calendarizzata purtroppo solo a luglio, per poi valutare le azioni da intraprendere per poter ripristinare i vantaggi della carta sconto in Provincia di Varese così come nelle altre Province di confine”, conclude Astuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.