Gli Alberi di Natale dei commercianti li paga il Comune di Busto Arsizio: stanziati 26 mila euro
La Giunta ha accolto la proposta dell'Ascom di posizionare alberi addobbati in varie zone della città per una spesa di oltre 26 mila euro. Si aggiungono ai 110 mila per le luminarie
L’Associazione Commercianti di Busto Arsizio vuole realizzare nell’ambito del progetto “Natale 2020 – la famiglia al Centro” il posizionamento degli alberi natalizi addobbati per il periodo dicembre 2020- gennaio 2021 nei quartieri della città e nel centro cittadino ed ha richiesto un contributo economico a totale copertura delle spese previste da 26.675 euro, IVA compresa.
Gli alberi natalizi addobbati verranno posizionati non solo nel centro storico cittadino, concorrendo, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, che è già intervenuta con l’allestimento di luminarie natalizie per una spesa di 110 mila euro, all’abbellimento e all’animazione della città.
L’Associazione si occuperà, in particolare, del corretto posizionamento degli alberi natalizi addobbati e della corrispondenza alle caratteristiche concordate. La giunta ha ritenuto di accogliere la richiesta in considerazione concedendo un contributo a copertura totale delle spese previste per gli alberi natalizi addobbati in quanto, a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno l’Associazione non potrà sostenere economicamente l’iniziativa e, pertanto l’Amministrazione acquisirà le vesti di copromotore del Regolamento per la concessione di contributi e vantaggi economici ad Enti, Associazioni ed altri organismi operanti sul territorio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.