La federazione delle Bcc presenta il rapporto sugli anni delle crisi
Il rapporto 2020 del Centro studi monitoraggio economia territorio verrà presentato sui canali social di Federcasse martedì 2 febbraio con inizio alle ore 16
Martedì 2 febbraio, dalle ore 16 alle 18, sui canali social della Federazione Italiana delle Bcc, Federcasse presenta il Rapporto 2020 del Centro Studi MET-Monitoraggio Economia Territorio “Gli anni delle crisi: l’industria italiana dal 2008 al 2020”.
Il Rapporto MET 2020 ricostruisce i principali andamenti dell’industria italiana a partire dal 2008 basandosi sulle rilevazioni effettuate periodicamente su circa 24 mila imprese italiane, un unicum a livello italiano ed europeo.
L’obiettivo è stato quello di fornire una prospettiva microeconomica sull’evoluzione del sistema industriale italiano negli anni delle crisi (2008-2020) e sulle eterogeneità che lo hanno contraddistinto con l’intento di “enfatizzare non solo elementi strutturali ampiamente considerati nel dibattito di policy, ma anche e soprattutto quelle componenti strategiche in grado di garantire incrementi di produttività e performance legati alle tante modalità e distribuzioni che assumono i percorsi innovativi, di ricerca e di internazionalizzazione.
Federcasse ha contribuito all’indagine sulle imprese italiane per contribuire a diffondere una conoscenza sistematica e approfondita dei mutamenti avvenuti nelle imprese italiane; rilevare, su un campione ampio e significativo di imprese, come si è evoluta la relazione tra le Bcc e il sistema produttivo italiano.
Dopo il saluto del presidente di Federcasse Augusto dell’Erba, interverranno il presidente di MET Raffaele Brancati; il direttore della sede di Milano della Banca d’Italia Giorgio Gobbi; Anna Giunta, docente di Economia applicata, Università Roma Tre e direttrice Centro Rossi-Doria; Francesca Mariotti, direttore generale Confindustria; Paola Brighi, docente di Economia Intermediari finanziari, Università di Bologna e amministratrice di Cassa Centrale Banca; Paola Leone, Docente di economia Intermediari Finanziari, Università di Roma La Sapienza e amministratrice di Iccrea Banca.
Le conclusioni saranno affidate al direttore generale di Federcasse Sergio Gatti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.