Legambiente denuncia: “Ancora occupazioni illecite sul demanio del Fugascè a Malnate”
Il Cigno Verde malnatese spiega: "Alle autorità competenti chiediamo di attivarsi al più presto per ristabilire l’area demaniale"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Malnate, che denuncia un nuovo episodio di occupazioni illecite sul demanio del torrente Fugascè
Legambiente Malnate porta alla conoscenza dei malnatesi, dell’autorità comunale, della Polizia dei Reticoli Idrici Minori e di Alfa, un recente abuso. Sopra il torrente Fugascè, da tempo intubato nel tratto che va da viale delle Vittorie verso via Petrarca, si trova un’area demaniale, facente parte del Reticolo Idrico Minore lombardo, che da anni Legambiente ha proposto come percorso pedonale alternativo al marciapiede della trafficata Briantea.
Recentemente l’Amministrazione Comunale ha inserito questo percorso nel Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile). Anni fa, in collaborazione con l’allora Amministrazione, avevamo promosso anche una giornata di pulizia dell’area, a cui era seguita una conferenza in cui si segnalava già l’occupazione indebita da parte di privati di una buona percentuale del terreno demaniale sovrastante il Fugascè e con la chiusura
completa del passaggio verso viale delle Vittorie.
Ci risulta, tra l’altro, che la passata Amministrazione abbia chiesto alla Regione una deroga ai metri di rispetto, riducendoli a quattro, prendendo atto della situazione. Ora, percorrendo il sentiero di recente, abbiamo verificato che l’occupazione di suolo demaniale da parte di privati è addirittura aumentata: una recinzione è stata estesa sopra il demanio fino ad ostruirne completamente il passaggio (vedi foto allegate).
Ci sembra che sia ora che Amministrazione Comunale, Polizia del Reticolo Idrico Minore ed Alfa
procedano a far liberare l’area demaniale dagli abusi di privati: i mezzi di controllo fognario devono poter accedere all’area e tutti i cittadini malnatesi, soprattutto i bambini del Pedibus, devono poter percorrere quel sentiero in sicurezza da traffico e smog!
Ma a quanto pare alcuni privati cittadini pensano che quell’area sia loro, tanto da occuparla abusivamente e da riempirla, dove il passaggio è ancora possibile, dei tagli di verde dei propri giardini! Come Legambiente riproporremo l’area fra quelle da pulire nella prossima Giornata del Verde Pulito, Covid permettendo.
Alle autorità competenti chiediamo di attivarsi al più presto per ristabilire l’area demaniale in modo che sia possibile procedere al controllo della condotta fognaria e alla realizzazione dei contenuti del Pums.
La presidente del Circolo Legambiente “Mulini dell’Olona” di Malnate
Laura Balzan
L’amministrazione Comunale si è già mossa per risolvere il problema: «La segnalazioni ci è stata fatta lo scorso fine settimana, l’ufficio pianificazioni è andato a verificare ed effettivamente c’è stato un abuso edilizio. Il percorso deve rimanere libero quindi per legge deve essere tolto. Ci sono altre situazioni simili e nei prossimi giorni verranno valutate e manderemo le segnalazioni di ripristino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.