Venerdì 2 aprile vaccinazioni a domicilio per 160 anziani di Tradate
Sei squadre di medici ed infermieri saranno al lavoro nella giornata di venerdì per somministrare la prima dose di vaccino alle persone fragili impossibilitate ad uscire di casa. La seconda dose tra un mese
A Tradate saranno eseguite domani, venerdì 2 aprile, le vaccinazioni anti Covid agli anziani allettati e alle persone fragili impossibilitate ad uscire di casa.
Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Bascialla, presentando l’iniziativa con un video dal centro Mgt – Medicina di gruppo Tradate.
Ed è proprio con la collaborazione dei medici del centro che sono state approntate le sei squadre, composte da due operatori sanitari (un medico e un infermiere oppure due medici), che domani si recheranno a casa di 160 anziani e disabili tradatesi per effettuare la prima dose del vaccino.
«Abbiamo organizzato questo “vaccino day” grazie alla collaborazione di tutti i medici del centro e con la disponibilità di Ats a dare i vaccini – spiega il direttore del centro Mgt Renzo Imperiali – Il centro medico rimarrà chiuso perché i medici saranno impegnati sul territorio. L’impegno che ci siamo presi è gravoso ma speriamo di portarlo a termine nel modo migliore».
«Tradate c’è per quanto riguarda le vaccinazioni domiciliari – aggiunge il sindaco – e ringrazio tutti i medici, gli infermieri e i volontari che supporteranno l’iniziativa. Ringrazio anche i cittadini tradatesi, a cui speriamo di non arrecare troppo disagio per la inevitabile chiusura di domani del centro Mgt».
La campagna dovrebbe concludersi nella giornata stessa di venerdì. La seconda dose sarà invece somministrata tra quattro settimane.
(nella foto, da sinistra a destra: il dottor Stefano Villa, il dottor Renzo Imperiali, e il sindaco di Tradate dottor Giuseppe Bascialla)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.