Una mostra fotografica sul Parco del Lanza al Centro Macchi del Sacro Monte
Dall’8 agosto e fino al 12 settembre saranno esposte le fotografie di Luca Beretta al centro espositivo della prima cappella
Dall’8 agosto e fino al 12 settembre presso il Centro Espositivo Macchi del Sacro Monte di Varese sono esposte le fotografie di Luca Beretta, realizzate in occasione dei 15 anni dalla costituzione del Parco Valle del Lanza.
Le immagini del Parco del Lanza mostrano interessanti aspetti del territorio bagnato dal fiume che confluisce le sue acque in Olona inquadrato da mulini, sentieri, cascatelle, luoghi industriali abbandonati e monumenti.
Saranno suggeriti spunti ed idee per andare oltre i confini del parco e scoprire dove e come testimonianze simili hanno segnato la storia dei secoli più o meno recenti.
All’interno del Centro Espositivo Mons. Macchi collocato a fianco della I cappella del Viale del Rosario è possibile visionare inoltre la collezione permanente – visitabile gratuitamente – con opere di arte sacra contemporanea che testimoniano la relazione tra artisti e la Chiesa, sull’onda del messaggio inviato agli artisti di papa San Paolo VI durante il Concilio Vaticano II.
Un percorso espositivo che si sviluppa su due livelli, con opere di artisti contemporanei dedicate in maniera particolare alla Madonna del Monte. Il percorso è arricchito da un’intera sala temporanea dedicata all’opera di Lello Scorzelli (Napoli 1921 – Roma 1997) e da una sala permanente con materiali ed opere a testimonianza della figura di mons. Pasquale Macchi (Varese 1923 – Milano 2008) e del pontefice Paolo VI (1963 –
1978).
Ogni domenica dalle ore 9 alle ore 16
Ingresso libero e gratuito
Il progetto rientra nel Piano Integrato della Cultura "Siti UNESCO e via Francisca: percorsi
culturali nel tempo / Monte San Giorgio, Sacro Monte di Varese, Valle Olona" è realizzato con il
contributo di REGIONE LOMBARDIA.
Ulteriori info disponibili qui:
https://www.archeologistics.it/articolo.html?news=437
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.