IV Novembre a Casciago e Morosolo, celebrazioni e ricordi con l’amministrazione comunale e i ragazzi delle scuole
È stata recitata una poesia da parte della Società di Mutuo Soccorso di Casciago e letta una lettera dedicata al Milite Ignoto dal sindaco dei ragazzi. Dopo l’intervento di don Emilio, è stato suonato Il silenzio d’ordinanza con la tromba
Celebrazioni del IV Novembre a Casciago e Morosolo. La commemorazione si è tenuta davanti ai monumenti ai caduti di Casciago e Morosolo, con la partecipazione delle autorità e di un buon numero di cittadini, oltre che di una folta rappresentanza delle scolaresche del paese.
Presenti il sindaco Mirko Reto, il vicesindaco Alberto Gaggioni, l’assessore ai Servizi Educativi Caterina Cantoreggi, una rappresentanza della Società di Mutuo Soccorso, della Protezione Civile, la Polizia Locale e il parroco don Emilio Rimoldi.
È stata recitata una poesia da parte della Società di Mutuo Soccorso di Casciago e letta una lettera dedicata al Milite Ignoto dal sindaco dei ragazzi. Dopo l’intervento di don Emilio, è stato suonato Il silenzio d’ordinanza con la tromba, seguito dalla benedizione.
«Un ricordo per i nostri caduti, per celebrare la giornata dell’Unità d’Italia e ringraziare tutte le forze armate, sempre vicine al popolo non solo nei periodi di guerra, quando supportavano ed aiutavano la nostra gente, ma anche in tante missioni di pace – ha ricordato il sindaco casciaghese -. I militari sono stati supporto fondamentale della nostra ultima “guerra“, quella contro la pandemia, coordinando un’azione di supporto e sostegno ai cittadini indispensabile. Sono molto orgoglioso delle nostre scuole e dei nostri concittadini sempre più presenti a questa commemorazione. Un grazie anche alle insegnanti che promuovono e spiegano agli studenti l’importanza di questa ricorrenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.