La giunta di Busto Arsizio approva le nuove assunzioni e i lavori di restauro del municipio
L'amministrazione stanzierà 6,5 milioni per la ristrutturazione di Palazzo Gilardoni, a partire dal 2024. Previste 32 nuove assunzioni
La giunta di Busto Arsizio, guidata dal sindaco Emanuele Antonelli, si è riunita oggi ed ha assunto alcune importanti decisioni, tra le quali l’approvazione delle variazioni al bilancio di previsione 2022-2024 e al piano triennale delle opere pubbliche, su proposta dell’assessore Maurizio Artusa.
La delibera, che sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio comunale in programma l’11 marzo, prevede interventi di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, per l’anno 2022, finanziati da un contributo del Ministero dell’Interno di 160.000 euro.
Sono stati programmati anche interventi di restauro del palazzo municipale, per un importo complessivo di 6,5 milioni di euro per i quali verrà richiesto, per l’anno 2022 un contributo ministeriale di 594.622 euro relativo alle spese di progettazione e per la restante parte (5.905.378 euro), da finanziare con mutuo nel 2024.
Infine sono stati inseriti interventi di manutenzione da effettuare sull’immobile dei Molini Marzoli nei locali da assegnare al centro per l’Impiego, finanziati da contributo provinciale, e interventi di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, finanziati da contributo del Ministero dell’Interno, per un totale complessivo di 100.000 euro circa.
Via libera anche al piano triennale dei fabbisogni di personale 22/24, proposto dall’assessore Mario Cislaghi, che prevede nel 2022 a tempo indeterminato 12 posti di categoria D (di cui 3 turn over), 17 posti di categoria C (di cui 8 turn over e 5 posti di agente di polizia locale), 2 posti di categoria B3, 1 posto di categoria B1. A tempo determinato sono previsti due posti di livello dirigenziale ex art. 110 e altri tre posti (1 D, 2 C).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.