Festa della Repubblica: “Non diamo nulla per scontato, nemmeno la libertà”
I festeggiamenti in piazza Repubblica con le forze armate e le autorità. All'università dell'Insubria la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica e le medaglie d'onore
A festeggiare il 2 giugno e il 76mo anniversario della Repubblica italiana in piazza Repubblica a Varese c’erano tutte le autorità civili e militari, tra cui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il sindaco Davide Galimberti, il prefetto Salvatore Rosario Pasquariello, il vice prefetto Salvatore Giuseppe Ciarcià e il vice presidente della Provincia di Varese Alberto Barcaro. E con loro tanta gente comune, famiglie e bambini che hanno riempito la piazza in festa.
Le autorità hanno deposto le corone di fiori al monumento dei caduti di Piazza Repubblica e il Prefetto ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Poi le celebrazioni sono continuate nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria. Il rettore Angelo Tagliabue ha sottolineato che in un momento come quello che sta attraversando l’Europa «nulla deve essere dato per scontato, nemmeno la libertà», mentre il costituzionalista Giorgio Grasso ha ricordato nel suo discorso i vari passaggi della nascita della Repubblica italiana. Il Prefetto ha premiato i cittadini con le onorificenze al merito della Repubblica italiana e le Medaglie d’Onore.

Sono state consegnate le onorificenze al merito della Repubblica italiana a: Mauro Ghisellini di Busto Arsizio (Commendatore), Adelio Bernaschina di Arcisate (Cavaliere), Antonino Galici di Vedano Olona (Cavaliere) e Francesco Smaldini di Varese (Cavaliere). Le medaglie d’onore ai parenti dei militari Angelo Brazzoli e Giuseppe Rubicini.
Sul palco anche il coro delle mani bianche della scuola don Rimoldi di Varese che ha interpretato l’inno di Mameli nella lingua dei segni. Al violino di Beatrice Guido, studentessa del Liceo musicale “Manzoni” di Varese, è stato invece affidato un intermezzo riflessivo musicale sulle note di Sergej Prokofiev (sonata per violino).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.