Non rispetta il “daspo urbano”, denunciato dalla Polizia Locale di Busto Arsizio
Allontanato a dicembre dal Questore per il comportamento intimidatorio nei parcheggi, è stato di nuovo individuato dai vigili che lo hanno denunciato
Era stato colpito dal cosiddetto “Daspo urbano”, il provvedimento che vieta a una persona di rientrare nel territorio un determinato comune in seguito a comportamenti irregolari, ma ha violato il divieto e così è stato denunciato. La vicenda è accaduta a Busto Arsizio e ha avuto un punto di svolta venerdì scorso, 13 gennaio, quando gli uomini della Polizia Locale bustocca hanno proceduto alla denuncia a piede libero del soggetto protagonista, del quale non sono state rese note le generalità.
Era stato lo stesso comando della Locale a proporre il provvedimento per l’uomo, in seguito a diverse segnalazioni ricevute per il comportamento molesto, intimidatorio e insistente del soggetto nei confronti degli utenti di diversi parcheggi pubblici, in particolare del centro cittadino. In particolare, questa persona era arrivata a strattonare chi si recava a riprendere l’auto, nel tentativo di sottrarre denaro. Il 9 dicembre quindi il Questore di Varese ha raccolto la richiesta emettendo il Daspo urbano con durata di sei mesi.
In particolare, il divieto riguardava le aree urbane di Busto adibite a parcheggi (pubblici, gratuiti o a pagamento) siutati vicino a ospedali, strutture sanitarie, scuole, parchi pubblici, stazioni e aree destinate a fiere, mercati e spettacoli. Tra questi, come ovvio, anche il parcheggio di via Fratelli d’Italia dove una pattuglia dei vigili ha individuato – venerdì scorso – il soggetto incriminato. E così è scattata la denuncia.
«La preparazione e la competenza degli operatori sono garanzia perché il controllo capillare del territorio porti concreti frutti – spiega in una nota il Comune di Busto – A ciò si aggiunga il supporto della strumentazione tecnologica, tra cui la videosorveglianza, notevolmente implementata nell’ultimo anno, che consente di monitorare con più capillarità il territorio. L’impegno proseguirà senza risparmio, in maniera tale che i cittadini possano sentirsi sempre più protetti e garantiti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.