Gli insegnanti vanno a scuola in fabbrica
È partito ilprogetto generazione d’industria: quattro docenti dell’ISIS Isaac Newton hanno cominciato ieri un corso di aggiornamento all’interno della SWK Utensilerie Srl di Gemonio
Muove i suoi primi passi sul campo del concreto il Progetto “Generazione d’Industria”, promosso dai Gruppo merceologici delle aziende “Meccaniche” e “Siderurgiche, Metallurgiche, Fonderie” dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e sostenuto da un protocollo d’intesa firmato insieme alla Provincia di Varese e all’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, con l’obiettivo di favorire l’interscambio culturale tra mondo produttivo e scuola. La prima azione coinvolge la Swk Utensilerie Srl di Gemonio, una delle 18 aziende che hanno aderito all’iniziativa presentata poco più di una settimana fa. Quattro docenti dell’ISIS Isaac Newton di Varese hanno varcato ieri i cancelli dell’impresa per un corso di aggiornamento tenuto dal personale aziendale. Permettere ai professori di prendere contatto con le attività produttive del territorio, per capirne le dinamiche e le esigenza dal punto di vista della formazione: questo, infatti, uno degli scopi con cui è nato il Progetto “Generazione d’Industria”.
I quattro docenti dell’ISIS varesino che parteciperanno ad un corso articolato in quattro puntate monotematiche. Verranno toccati i temi dell’organizzazione aziendale e della gestione delle risorse umane, del processo produttivo, della qualità e della logistica, della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Analoghe azioni coinvolgeranno nelle prossime settimane altri docenti dei 9 istituti tecnici coinvolti nel progetto. Nel corso dei prossimi mesi verranno poi messe a punto le altre iniziative previste: gli stage, le lezioni in aula da parte dei rappresentanti delle imprese e la consegna delle borse di studio per i ragazzi più meritevoli alla fine dell’anno scolastico.
Nel frattempo cresce l’interesse delle aziende manifatturiere meccaniche e siderurgiche della provincia nei confronti di “Generazione d’Industria”. All’Unione Industriali sono già arrivate altre richieste di adesione che verranno formalizzate nei prossimi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.