Condanne per la banda dei truffatori. Avevano spolpato un anziano di Sumirago
Michele e Luigi Ascione sono stati condannati a 5 e 4 anni mentre la moglie di quest'ultimo a 3 anni. Con la scusa di accudirlo avevano venduto case e terreni oltre a prosciugare il conto corrente
Sono stati tutti condannati i tre principali imputati della truffa e circonvenzione di incapace ai danni di un anziano di Sumirago che dicevano di voler accudire. Gli arresti risalgono ad agosto dello scorso anno.
Nel giro di poco meno di un anno Michele e Luigi Ascione (padre e figlio), insieme alla moglie di quest’ultimo Patricia Rodriguez Dos Santos, erano riusciti a depauperare la vittima di tutto il patrimonio mobiliare ed immobiliare, prosciugandogli i conti correnti bancari (oltre 25.000 euro) e provando a vendere, a sua insaputa, le case ed i terreni di proprietà, situati a Sumirago.
A seguito della morte dell’uomo, avvenuta nel mese di giugno 2019, e di una segnalazione dell’amministratore di sostegno nel frattempo nominato dal Giudice tutelare, sono partite le attività di indagine coordinate dal pubblico ministero bustocco Flavia Salvatore ed eseguite dai Carabinieri di Gallarate dalle quali è emerso che i tre erano riusciti ad insediarsi stabilmente nell’abitazione dell’anziano, con la scusa di accudirlo ma, di fatto, maltrattandolo, somministrandogli farmaci sedativi al fine di fargli perdere le capacità cognitive, impossessandosi di carte di credito e documenti, adibendo, infine, il suo appartamento a vera e propria agenzia immobiliare.
Il giudice per l’udienza preliminare ha condannato Michele Ascione (68 anni) a 5 anni di reclusione, il figlio Luigi a 4 anni e la moglie a 3 anni. Insieme a loro è stata condannata anche Claudia Valentino, che ha avuto un ruolo minore, a 10 mesi mentre un altro soggetto è stato rinviato a giudizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.