Nel Parco delle Groane nuovi alberi per il “Bosco dei Giusti”
L'inaugurazione è in programma nella zona di Solare, alle 21 di venerdì 6 marzo, nella giornata europea dei Giusti
Nel Parco delle Groane si allarga il “Bosco dei Giusti”. L’inaugurazione è in programma nella zona di Solare, alle 21 di venerdì 6 marzo, nella giornata europea dei Giusti. In occasione di questa ricorrenza saronno presenti: il Presidente del Parco delle Groane Roberto Della Rovere, i rappresentanti dell’associazione “Senza confini”, il poeta libanese Hafez Haidar rappresentante di Gariwo, gli Amministratori, Sindaci e Assessori dei Comuni del Parco delle Groane.
Il 19 Dicembre del 2010 viene inaugurato alla Polveriera un Parco della Memoria denominato “Bosco dei Giusti”, quest’anno ricorre perciò un compleanno importante che vuole essere una svolta e vuole stimolare le amministrazioni ad essere protagoniste nell’impegno verso le nuove generazioni per dare un giusto riconoscimento a chi si è adoperato, o ancora si adopera per la Libertà, la Giustizia, la Democrazia e la Pace: 15 alberi dedicati a 15 donne e uomini comuni già trovano dimora nel Bosco e altri se ne aggiungeranno:
Ecco l’elenco delle persone ricordate fino a oggi:
– Moshe Bejski, Giorgio Perlasca, Guelfo Zamboni anno 2011
– Yolande Mukagasana, Henry Morgenthau, Libero Grassi anno 2012
– Vittime delle Foibe, Aquile Randagie e O.S.C.A.R., Lea Garofalo anno 2013
– Sir Ludwig Guttmann e Antonio Maglio, Giacomo Avenia – Osmar Carugno
Carlo Ravera – Enrico Sibona Marescialli dell’Arma dei Carabinieri , Giorgio Ambrosoli anno 2014
I nuovi alberi della prossima Cerimonia dell’ 8 maggio 2015 saranno dedicati a: Gabriele Moreno Locatelli e Lazar Manojlovic; Mustafa Azizoglu; Roberto Antiochia e Capitano Cataldo Pantaleo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.