Viggiù

“La vita negata di Camille Claudel”, a Viggiù una serata contro al violenza di genere tra arte e teatro

Sabato 26 novembre uno spettacolo teatrale nello spazio dei Musei civici viggiutesi racconta la vita dell’artista francese e del suo drammatico rapporto con lo scultore Rodin

26 Novembre 2022

Arte e teatro insieme, in occasione della giornata contro la violenza di genere. La proposta è dell’associazione Women Empowerment Varese che sabato 26 novembre propone ai Musei civici viggiutesi (in viale Varese 4) uno spettacolo teatrale “La vita negata di Camille Claudel”, sulla vita travagliata dell’artista divenuta poi amante dello scultore francese Rodin. L’evento è organizzato dall’associazione varesina con la compagnia teatrale “Il Punto” di Castano Primo e con il patrocinio del Comune di Viggiù.

In occasione dell’evento i due musei civici (Museo Butti e Museo degli artisti viggiutesi) rimarranno aperti al pubblico e la rappresentazione teatrale avverrà proprio all’interno di uno di questi nello scenario suggestivo di statue imponenti e di grande valore.

L’appuntamento per chi vuole visitare i musei è alle 17, mentre lo spettacolo avrà inizio alle 18.

«Si tratta di un evento diverso dal solito ed adatto a tutti – spiegano gli organizzatori – poiché intreccia le tematiche dell’arte, dell’amore e della figura della donna oltre al fatto di svolgersi in uno spazio di eccezionale prestigio».

Lo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito.

Qui la locandina della serata

16 Novembre 2022
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.