
Varese
Riaprono i Musei del Sacro Monte
Quattro giorni di visite dal 30 maggio al 2 giugno e poi orari ordinari
Quattro giorni di visite dal 30 maggio al 2 giugno e poi orari ordinari
Nove associazioni lanciano l'appello "Lombardia cuore dei Parchi", con una serie di proposte per la rete ecologica e i parchi regionali. Nell'articolo il link per aderire all'iniziativa
Gli ultimi appuntamenti in streaming di Filosofarti 2020
La mostra della Cgil sulle lotte del movimento sindacale varesino resterà aperta fino al 31 maggio
Gli appuntamenti curati dal museo si terranno ogni mercoledì alle ore 17.45 sulla piattaforma Zoom
di Gianluca Fiore
Il primo progetto della nuova realtà è tutto digitale realizzato insieme all’artista Enrico Floriddia, un'open call per una serie di letture collettive
Una storia a due voci, madre e figlia, capaci di ritrovarsi e di unirsi per cercare la verità, con coraggio e onestà. A fare da sfondo, la città di Varese
Lunedì 25 maggio, alle 21 una nuova suggestiva serata in streaming libero del Gat su un argomento di grande fascino
L'opera dell'artista milanese Gianfilippo Usuellini cedute al Comune dalla famiglia di Luigi Zanzi. Sarà esposto al Castello di Masnago
Chiude lo storico caffè di corso Matteotti. Angela Zamberletti: «Sono qui da 65 anni, ora è venuto il momento di lasciare»
Il ricordo del poeta Dino Azzalin dedicato all'amico scrittore da poco scomparso
Il romanzo "1945 Amore Impossibile" scritto da Emilio Vanoni e pubblicato da Pietro Macchione Editore è ambientato nel Luinese
La villa riapre al pubblico con le sale allestite come le volle il Conte Giuseppe Panza e con la possibilità di vivere il grande parco e le opere di Land Art
Grazie alla generosità di tanti bustocchi nei magazzini della Croce Rossa di Busto Arsizio ci sono grandi scorte di cibo da donare a chi si trova in difficoltà. Ecco come fare per richiederli
Distanziamento sociale, mascherine, ingresso contingentato e nuove regole per i prestiti: la biblioteca di Samarate si prepara alla fase 2
Con la riprese, riaprono oggi anche molte le biblioteche comunali del Basso Verbano. "La biblioteca è un posto speciale per me e le mie bimbe" ha commentato emozionata la lettrice mentre riceveva l'omaggio del sindaco
Oltre alle miniature di documenti del Trecento e ai dipinti risalenti all'Ottocento, nella piattaforma culturale entrano 900 quadri dedicati ai benefattori dal Seicento ai giorni nostri
La biblioteca di Busto Arsizio è una delle prime a riaprire, con regole e procedure ben definite. L'assessore Maffioli: "È un segnale importante"
Tra aprile e maggio sono stati 4870 i pasti preparati dagli Alpini di Castellanza, con il contributo della Pro Loco e da alcune volontarie. Il grazie del sindaco a nome della città
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Un bando per trovare un gestore per la spiaggia della Melissa
carlo196 su Un bando per trovare un gestore per la spiaggia della Melissa
carlo196 su 500 lettere e pacchi manomessi, dipendenti di Poste Italiane nei guai
Felice su Troppe "irregolarità", il sindaco di Varese pronto a chiudere le zone della movida
Viacolvento su "Riapriamo l'Ultima spiaggia": sulla superstrada appare lo striscione
Giorgio Martini Ossola su Ultima chance per la movida varesina: "Se non si rispettano le regole, bar chiusi alle 22"