
Editoriale
La conta di morti e feriti
Cè una bella differenza tra dare i numeri o i dati. Ats comunica una serie di informazioni senza fare cenno alcuno ai problemi di questi terribili periodi
Cè una bella differenza tra dare i numeri o i dati. Ats comunica una serie di informazioni senza fare cenno alcuno ai problemi di questi terribili periodi
L'intervento del consigliere comunale della lista Orrigoni Luca Boldetti, a pochi giorni dalla seduta del consiglio, sottolinea la mancanza ma commenta "Se il dibattito viene riportato nell'organo cui compete, noi ci siamo"
Contributo sulla situazione europea di Mauro Rotondi dell'assemblea regionale Pd e del direttivo di Saronno
Le riflessioni dell'Associazione Verdi di Varese sulla sanità pubblica nei tempi della pandemia: partendo dai primi dati
Barbara e i suoi tre figli: "Con la mascherina sulla faccia e il disinfettante tra le mani veleggiamo in una normalità diversa e nuova. La quarantena non c’è più, la paura talvolta, il virus ancora, noi anche"
Pietro è un malato oncologico. La sua riflessione è profonda: "Ho imparato ad apprezzare le tante cose belle che in ogni caso hanno accompagnato il fluire dei giorni, delle settimane, dei mesi e degli anni, il poco e il tanto visto ed appreso, l’emozione per nuove vite"
Marinella ricorda i giorni della quarantena e li traduce in versi
"Un pieno di fede, speranza e carità a cui l'Italia tutta dovrà aggrapparsi come uno scalatore in parete, qualsiasi cosa ci aspetti da qui in avanti". La lunga riflessione di Stefano
"Ora che tutti stanno tornando “alla normalità”, so che la mia normalità è durata tre mesi e forse un po’ mi mancherà". Paola racconta i suoi mesi di lockdown
La vita quotidiana fermata nei ricordi di Mara. "Abbiamo sospeso tutto, dal compleanno, alla partita a San Siro fino alle visite dei nonni"
Paola ha una grave malattia e l'arrivo della pandemia ha aggiunto paure e sofferenza. "Ho provato rabbia per come tutto era gestito, ma non per questo virus, che fa il suo corso esattamente come qualsiasi altro elemento in natura"
Le riflessioni di Mara ripercorrono i giorni dallo scoppio dell'epidemia in Cina fino a Codogno per arrivare dalle nostre parti. Dalla natura alla difficoltà di riprendere le nostre abitudini
Milena ha vissuto il lockdown come un tempo sospeso. "Rientrare nella realtà è dura, con tutti i problemi che comporta, problemi che sono rimasti congelati per tutto questo tempo"
Manuel racconta i tre mesi con il coronavirus. Il lavoro, la famiglia, le attività per impegnare il tempo. E finalmente il passaggio a una dimensione diversa, senza muri e senza diminuitivi
Marisa ha tante passioni ed è nonna. Le manca non poter stringere la sua nipotina e non si sente per nulla anziana solo per aver superato i 65 anni
Paola è lontana dal suo ragazzo che vive in un'altra regione. La fatica della distanza e il timore di non riuscire a vederlo per comportamenti poco attenti di tante persone
Michela racconta come è cambiata la sua vita all'inizio della pandemia. Poi le prime persone ammalate che conosceva e da lì la paura
Franca ha passato tutto il lockdown ad accudire i suoi genitori. "Ho sicuramente perso qualcosa di quanto è accaduto. Non avere avuto questa possibilità di pausa, nella mia casa, con i miei familiari, con me stessa, è stata una opportunità mancata"
Nicola ricorda i giorni della cassa integrazione e del tempo passato ad aspettare i dati del coronavirus
Tra aprile e maggio sono stati 4870 i pasti preparati dagli Alpini di Castellanza, con il contributo della Pro Loco e da alcune volontarie. Il grazie del sindaco a nome della città
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Un bando per trovare un gestore per la spiaggia della Melissa
carlo196 su Un bando per trovare un gestore per la spiaggia della Melissa
carlo196 su 500 lettere e pacchi manomessi, dipendenti di Poste Italiane nei guai
Felice su Troppe "irregolarità", il sindaco di Varese pronto a chiudere le zone della movida
Viacolvento su "Riapriamo l'Ultima spiaggia": sulla superstrada appare lo striscione
Giorgio Martini Ossola su Ultima chance per la movida varesina: "Se non si rispettano le regole, bar chiusi alle 22"