Che quello che scrive Felice corrisponda a verità è sicuramento vero, ma è altrettanto vero che non tutti i proprietari di cani si comportano allo stesso modo. Quello che non capisco è che tutti i proprietari di cani sono ben informati sui diritti delle proprie adorate bestiole, ma “ignorano” i doveri dei proprietari verso i terzi, eppure, diritti e diveri sono ben noti a tutti o mi sbaglio?
Abito in un residence privato, uno dei proprietari lo utilizza come casa per week end, hanno uno splendido cane che scorrazza liberamente nel parco del residence, usufruiendo della annessa piscina e lago confinante, per bagni rinfrescanti….. la mia compagna è terrorizzata dai cani, per il quieto vivere ogni volta che rientra a casa, mi chiama sul cellulare perché io possa verificare che il simpatico quadrupede sia al guinzaglio o dentro l’abitazione del proprietario, se non sono a casa, non entra o deve rimanere chiusa in macchina in attesa di capire dove si trova il cane della vicina.
Tutto normale? No, ma per evitare discussioni che la normale intelligenza non richiederebbe diciamo di si e facciamo finta di niente.
Poi scusatemi, ma paragonare i cani ai bambini………… lasciamo perdere che è meglio non si può sentire o meglio leggere.
maurizio
Che quello che scrive Felice corrisponda a verità è sicuramento vero, ma è altrettanto vero che non tutti i proprietari di cani si comportano allo stesso modo. Quello che non capisco è che tutti i proprietari di cani sono ben informati sui diritti delle proprie adorate bestiole, ma “ignorano” i doveri dei proprietari verso i terzi, eppure, diritti e diveri sono ben noti a tutti o mi sbaglio?
Abito in un residence privato, uno dei proprietari lo utilizza come casa per week end, hanno uno splendido cane che scorrazza liberamente nel parco del residence, usufruiendo della annessa piscina e lago confinante, per bagni rinfrescanti….. la mia compagna è terrorizzata dai cani, per il quieto vivere ogni volta che rientra a casa, mi chiama sul cellulare perché io possa verificare che il simpatico quadrupede sia al guinzaglio o dentro l’abitazione del proprietario, se non sono a casa, non entra o deve rimanere chiusa in macchina in attesa di capire dove si trova il cane della vicina.
Tutto normale? No, ma per evitare discussioni che la normale intelligenza non richiederebbe diciamo di si e facciamo finta di niente.
Poi scusatemi, ma paragonare i cani ai bambini………… lasciamo perdere che è meglio non si può sentire o meglio leggere.
maurizio
in “Cani, una moda come l’Iphone”