Il padiglione dell’Ucraina a Expo Dubai e la solidarietà da tutto il mondo sotto forma di post it
Il racconto dei nostri inviati all'esposizione internazionale in corso di svolgimento nella capitale degli Emirati. Un impatto davvero emozionante e inaspettato
Varesenews è a Dubai per raccontare Expo. I nostri inviati Tomaso Bassani e Tommaso Guidotti sono arrivati ieri sera nella capitale degli Emirati Arabi Uniti per raccontare il grande show allestito per l’edizione 2020 dell’esposizione universale (che si tiene due anni dopo a causa della pandemia). Questa mattina (mercoledì) hanno visitato il padiglione dell’Ucraina, percependo la grande emozione che l’invasione militare russa ha suscitato nei visitatori.
Il padiglione Ucraina a Expo 2020 di Dubai è letteralmente coperto da biglietti e messaggi che inneggiano alla pace e invocano la fine della guerra in tutte le lingue del mondo. Un impatto davvero emozionante e inaspettato, che le persone che visitano l’esposizione mondiale accolgono con vicinanza e commozione.
Al secondo piano del padiglione ci sono tre ragazze, volontarie, che preparano i biglietti e donano ai visitatori una spilletta con i colori della bandiera ucraina, il giallo e il blu. All’ingresso, tra le opere in esposizione e le spighe di grano, simbolo dell’economia ucraina, ci sono un video e una foto del presidente Zelensky in abiti ufficiali, senza la divisa da guerra che indossa dal 24 febbraio scorso.
Un altro aspetto che fa riflettere e colpisce. Nel sotterraneo, in quello che si chiama media space, scorre un altro video immersivo con le bellezze del Paese e la scritta #StandWithUcraine. Un messaggio che arriva dritto al cuore di tutto il mondo.
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città