Il Ticino punta sempre di più sul Pardo
Stanziati altri due milioni di franchi per il festival del cinema
| Grosse novità in questi giorni per il Festival Internazionale di Locarno che si vede sempre più crescere nel nome e nella qualità. Infatti, sono appena stati stanziati dal Governo 1.690.000 franchi (circa due miliardi) che si vanno ad aggiungere agli altri 2.000.000 di franchi. La decisione del Consiglio di stato per questo aumento di fondi va a copertura del disavanzo della scorsa edizione del Festival. Parallelamente, il Governo ha deciso di rivedere entità e modalità del proprio sostegno finanziario abbandonando la prassi della copertura del disavanzo d’esercizio. L’intenzione è quella di affiancare ad un contributo ricorrente, un importo supplementare che sarà progressivamente diminuito.
Questa settimana inoltre il Festival si vede partecipe di un’altra grossa novità: la nuova edizione vedrà, infatti, un nuovo presidente nella figura di Marco Solari, affiancato nella vicepresidenza da Luigi Pedrazzini. Solari ha subito dichiarato che la più importante manifestazione cinematografica svizzera deve rimanere un festival di scoperte, di sorprese, di perle cinematografiche ma soprattutto deve essere una vetrina del film svizzero, un’occasione per confrontarsi con la cinematografia internazionale. Una grande novità comunque per l’Italia: Solari sembra voglia aumentare i rapporti con quest’ultima e soprattutto con la vicina Regione Lombardia; obiettivo: arrivare anche una collaborazione con il Festival di Venezia. L’ex direttore Marco Muller rimarrà fino a fine anno come consulente per il nuovo direttore, il quale, assicurano le nuove leve, avrà di sicuro un suo ruolo all’interno del Festival. Dopo la nomina dello scorso anno di Irene Bignardi come direttore artistico del Festival, anche questo inizio anno ha visto quindi un grosso riassetto del Festival anche a livello amministrativo. La nuova organizzazione sembra comunque non voglia abbandonare quella linea di Festival indipendente che ha sempre caratterizzato con successo la manifestazione.
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.