I saronnesi maleducati non meritano i cassonetti
Asportati dall'amministrazione comunale 40 cassonetti per la raccolta della carta, perchè "usati impropriamente"
| Scomparsi in città gli oltre 40 raccoglitori della carta. Secondo l’Amministrazione Comunale "la gestione di tali contenitori si è rivelata alquanto difficoltosa perchè, troppo spesso, sono stati impropriamente utilizzati per il deposito incontrollato di rifiuti di ogni genere, provocando nelle immediate vicinanze condizioni igienico sanitarie precarie. Malgrado i ripetuti inviti diretti alla cittadinanza per un corretto utilizzo delle attrezzature, unitamente al potenziamento del servizio di svuotamento dei cassonetti e pulizia delle aree, non si è ravvisato nessun miglioramento della situazione". 
							
							
													
 L’Amministrazione ha quindi provveduto all’asportazione dei cassonetti, facendo comunque notare che dal 14 febbraio 2000 è attivo il servizio di ritiro della carta porta a porta, ritiro che avviene negli stessi giorni del ritiro della plastica. Negli esercizi commerciali, il ritiro viene effettuato due volte la settimana. Non sembra quindi essere abbandonato al cittadino lo smaltimento della carta. Le campane di vetro rimangono in quanto "l’asportazione dalle pubbliche vie, seguite dal relativo servizio di porta a porta comporterebbe un aggravio economico per le casse comunali, e quindi per i cittadini, veramente considerevole". In un comunicato distribuito dal Coordinamento di Centro Sinistra si chiedono chiarimenti all’Amministrazione: "non sarebbe stato possibile conservare i contenitori per la carta, rendere più presentabili le aree di raccolta (veda la città di Bolzano ad esempio), posizionare in modo evidente cartelli indicanti il giorno di raccolta dei rifiuti e, a questo punto sì, reprimere i comportamenti incivili, senza però togliere i raccoglitori della carta?"  | 
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  


               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.