Un Capodanno di beneficenza
Nessun festeggiamento l'ultima notte del 2000. Il Comune ha deciso di devolvere i fondi a disposione a Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, sconvolta dall'alluvione
|
Perchè il Comune di Tradate non ha organizzato la festa di fine anno? O meglio, perchè è stata annullata? Sembra un attacco all’Amministrazione, ma non lo è: i fondi che erano stati destinati per tale evento, sono stati devoluti al Comune alluvionato di Villanova Monferrato, un centro in provincia di Alessandria. Mauro Cabiati, il Sindaco del paese duramente colpito dall’alluvione dello scorso ottobre, paese che già aveva subito ingenti danni con quello del 1994, aveva subito lanciato un appello con una lettera in cui chiedeva aiuto a vari Comuni, tra cui anche quello di Tradate. In questa lettere si possono leggere i risultati di quell’alluvione: 250 le famiglie duramente colpite; una trentina i miliardi di danni subiti, di cui un terzo da privati; lo Stato coprirà il 75% di questi danni, ma per la parte rimanente bisogna trovare i soldi. Il piccolo Comune ha così istituito un conto corrente su cui è possibile versare qualcosa (nr. 81127 presso Banca del Piemonte – cab 48740, abi 3048 – intestato al Comune di Villanova Monferrato – Al – con causale Pro Alluvionati 200). La cittadina di Tradate ha contribuito all’iniziativa "rinunciando" così all’organizzazione della festa di fine anno, e destinando quindi i fondi stanziati per la festa al Comune di Villanova Monferrato. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.