Solidarweb, la “maratona” è partita
Al via dalle 9 di oggi la maratona che grazie a internet raccoglierà i fondi per progetti di solidarietà
Una maratona di raccolta fondi da destinare a progetti nel sociale grazie anche al web. E’ Solidarweb, l’evento che vede per la prima volta nel nostro paese i grandi portali del web e gli editori italiani della solidarietà, partita dalle 9 di questa mattina e che durerà fino al 26 maggio. I portali protagonisti dell’iniziativa sono: Kataweb, Libero, Lycos, Msn.it, Tiscali, Virgilio, Yahoo!Italia e dei siti editoriali Corrieredellasera.it, Donnamoderna.com, Gazzetta.it, Repubblica.it e con la partecipazione di Vita.it e della casa d’aste online eBay. I fondi raccolti andranno devoluti a sostegno di numerose attività. Con 300 euro si garantisce un anno di cure e di attenzioni a un bambino in istituto a Potosì (Bolivia) di cui si prende cura l’Ai.Bi (Amici dei Bambini) con il progetto Piccoli Angeli, con 50 euro si aiuta per un anno la famiglia di un malato di Alzheimer, con 365 euro si può curare una mamma sieropositiva dello Zimbabwe per un anno intero (progetto a cura del Cesvi – Cooperazione e Sviluppo), si punta a raccogliere 100.000 euro per la messa in sicurezza del Castello di Avio (Trento) ad opera del FAI.
Partecipare alla maratona è semplice, basta cliccare sul sito www.solidarweb.it, dove sono tra l’altro esposte le cause sociali per le quali è stata indetta la manifestazione, e iscriversi ai numerosi giochi gratuiti in programma: dalla slot machine alla corsa delle auto, dal penalty kick al tiro al pesce rosso e al kitchen game, mentre la Pesca di Beneficenza, la Ruota Solidale e Solidar Number saranno riservati ai sostenitori (chi ha versato almeno 55 euro), oppure spedire un sms ai numeri 48581 per TIM e WIND e 4333250 per Vodafone.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.