Ad Angera calore argentino
Domenica 17 Ottobre, presso la sala Consiliare, concerto dei Cordoba Reunion
Domenica 17 Ottobre si terrà ad Angera il concerto dei Cordoba Reunion: il gruppo espressione dei ritmi più suggestivi della tradizione musicale dell’Argentina, nascono nel 1999, ed è composto da musicisti – tutti provenienti dalla città argentina di Cordoba – di riconosciuta fama internazionale, fondono la musica tradizionale con il jazz e la sperimentazione.
I Componenti sono: Javier Girotto, Minino Garay, Gerardo Di Giusto e Carlos “El Tero” Buschini.
Girotto, diplomato al conservatorio di Cordoba, vanta collaborazioni con molti artisti, tra cui Herb Pomeroy, Tony Scott, Antonello Salis, Roberto Gatto e molti altri artisti di riconosciuto talento. Ha partecipato a numerosi festival in Italia come Umbria Jazz e il Ravenna jazz Festival, ed ha inciso numerosi album. Garay, invece, è uno dei percussionisti di punta del panorama latino e jazz internazionale. Vanta collaborazioni con Mercedes Sosa, Raul Barboza, Dee Dee Bridgewater e molti altri. Specialista di strumenti tradizionali come il Bombo argentino e il Cajon peruviano, ha partecipato a numerosi festivals tra cui il Montreal Jazz Festival, il Nice Jazz Festival e il Montreux Jazz Festival. Di Giusto è compositore, pianista, maestro d’orchestra ha lavorato in Francia come arrangiatore e pianista con molti prestigiosi artisti come Orlando Poleo, Pierre Blanchard. Carlos “El Tero” Buschini bassista e compositore di riconosciuta fama, ha invece suonato con numerosi artisti tra cui Tiziana Ghiglione e “Flaco” Biondini. Si è esibito in molte occasioni, tra cui il Paris Jazz festival e Venezia International Tango festival.
L’appuntamento con i Cordoba Reunion è alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Angera ed è stato organizzato dal Comitato Culturale del CCR di Ispra in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.