La zucca più bella si nomina ad Agra
Prevista una partecipazione massiccia grazie anche alle settanta bancarelle che animeranno il centro storico
Quest’anno la festa della Zucca di Agra raddoppia e prova a bissare il successo che un anno fa la rese un caso. Domenica 17 ottobre, infatti, è previsto l’arrivo in paese di circa tre mila persona per una festa degli occhi e del palato, fenomeno che l’anno scorso mise in subbuglio l’intera comunità come conferma un preoccupato Renato Manni presidente della Pro Loco che organizza l’evento.
Raddoppia il numero di bancarelle, quest’anno saranno settanta, raddoppia il numero di strade in cui si potrà trovare una proposta per decorare la casa o soddisfare le papille gustative. I banchi degli ambulanti, che apriranno alla mattina, offriranno oggettistica, artigianato, piccoli capolavori fatti a mano mentre le piazze offriranno piatti succulenti a base, naturalmente, di zucca. Tortelli e risotto fatti con questo ortaggio tra i più celebrati verranno cucinati all’aperto per tutto il giorno.
Ma ottobre è anche mese di castagne e immancabile sarà la castagnata pomeridiana dopo aver fatto indigestione di tortelli. Anche i bambini avranno il loro spazio grazie all’allestimento di un’area ludica con uno scivolo gonfiabile e altri giochi a disposizione dei più piccini. Il centro di tutta la manifestazione rimane, comunque, la zucca e l’esposizione da parte dei contadini degli esemplari più grandi e più belli culminerà con la premiazione della zucca più grande di tutte. Alla competizione partecipano, ogni anno, decine di zucche che rendono questa festa una delle più belle della provincia tra quelle dedicate all’ortaggio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.