Stagione teatrale di Azzate, commedie e dialetto per tutti
Dal 23 ottobre comincia la stagione teatrale di Azzate, sei spettacoli per tutti i gusti
La Pro Loco di Azzate presenta la nuova stagione teatrale 2004-2005, sei rappresentazioni per tutti i gusti. Tutti gli spettacoli saranno messi in scena alle 21 al Teatro “Castellani” di Azzate.
Si parte sabato 23 con “Milan cont el coeur in man”, spettacolo dialettale messo in scena dalla compagnia teatrale “Il Trovarobe”, di e con Manuela Annovazzi. Sabato 20 ottobre la compagnia “Giorni Dispari” proporrà “I morti non fanno paura”, “Pericolosamente” e “Gennariello”, tre atti unici di Eduardo de Filippo, per la regia di Serena Nardi. Si prosegue sabato 11 dicembre con “Casina”, commedia di Plauto messa in scena dai giovani attori della Compagnia Teatrale della Università degli Studi di Milano, nel libero adattamento di Sergio Longo e la regia di Claudio Marconi.
Sabato 22 gennaio altro spettacolo dialettale, “Al mund gh’è post par tuti”, messo in scena dalla compagnia Filodrammatica Dialettale “I Soliti”, due atti di Antonio Cécu Ferrari. Si prosegue sabato 19 febbraio con ”Colpo di timone”, con la compagnia “Crocetta” diretta da G. Giovi. Chiusura sabato 12 marzo con “Premiata pasticceria Bellavista”, commedia brillante in due atti di Vincenzo Salemme messa in scena dalla compagnia “Kicecè”.
Gli abbonamenti, acquistabili presso l’edicola Ti. Bi. di Azzate, tel. 0332459404, costano 38 euro interi e 26 ridotti (minori di 18 anni e ultrasessantenni). I biglietti singoli costano 8 euro prezzo intero e 6 ridotti, prevendita presso il teatro dalle 17 alle 18 del giorno dello spettacolo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.