A febbario il liceo artistico sarà a Masnago

In fase di ultimazione i lavori di adeguamento della sede di via Valverde. Undici i pullman che porteranno i ragazzi a scuola

Il trasloco del liceo artistico Frattini si fa imminente. All’interno del palazzo di via Valverde, i lavori di ristrutturazione e adeguamento sono in dirittura d’arrivo. La Provincia assicura che dopo le vacanze natalizie, tutto sarà pronto per ospitare gli studenti attualmente stipati nel centralissimo viale Milano.
E se sul fronte logistico non si registrano intoppi, su quello dei trasporti si segna un nuovo passo in avanti.

Tecnici della Provincia, rappresentante del liceo e i titolari del servizio di trasporto extraurbano ed urbano stanno ridisegnando i tragitti dei pullman per servire in maniera adeguata la zona di Masnago.
«L’ottimismo è d’obbligo – assicura Gabriella Giacon, assessore provinciale all’edilizia scolastica – c’è l’impegno di tutti per risolvere il problema dei trasporti che rimane l’ultimo grosso scoglio da superare. Stiamo vagliando i tragitti e abbiamo l’assicurazione che gli autobus extraurbani che arrivano dall’Ovest e dal Nord della città faranno deviazioni in modo da portare gli studenti dei due licei vicino alla propria sede. Dal centro città, dal piazzale delle stazioni, partiranno bus navetta per gli studenti che arriveranno con i treni o da altre parti. Da Morosolo, infine, stiamo studiando la possibilità di attivare una linea ad hoc diretta in zona stadio».

Soddisfazione viene espressa anche dal dirigente Paolo Baretti: «Le cose procedono bene. Gli incontri sono proficui e c’è la massima disponibilità a risolvere i problemi. Da parte nostra , dobbiamo adattare i nostri orari e organizzazione. Dobbiamo essere flessibili e venire incontro alle esigenze degli altri. Quando andrà tutto a regime, nella zona graviteranno almeno 11 pullman per trasportare gli studenti dei due licei». (nella foto, l’attuale sede di viale Milano)

Sul "D-Day" non c’è ancora certezza anche se è probabile che l’inizio della nuova era coinciderà con l’inizio del secondo quadrimestre: «Noi ci aspettiamo di ricevere i locali il 10 gennaio – spiega Baretti – per poter allestire aule e laboratori secondo le nostre esigenze. Il trasloco dei ragazzi avverrà, però, quando tutto sarà pronto e non ci saranno le urgenze di fine quadrimestre».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.