Il Vietnam chiama l’Insubria per preparare i propri manager
Visita nella nostra provincia di una delegazione della National Economics University di Hanoi
Una delegazione vietnamita della National Economics University di Hanoi ( un Ateneo leader in Vietnam nel campo delle scienze economiche, con oltre 30.000 studenti iscritti ) è in visita nella nostra provincia. Ospite del professor Gioacchino Garofoli docente dell’università dell’Insubria, sta studiando il funzionamento degli organi amministrativi ed economici del varesotto.
L’Università dell’Insubria, insieme all’Universidad Autonoma di Madrid, sta realizzando un programma per lo sviluppo di collaborazioni multilaterali, scambi e partnership culturali. Si tratta di uno dei 20 progetti finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del programma Asia Link, scelto tra gli oltre 400 presentati, per sostenere la crescita del Sud est asiatico. In questo momento in forte espansione (anche il Vietnam gode di una crescita economica attorno al 9% annuo) ma ancora limitato dal punto di vista delle competenze dirigenziali.
In base al progetto, le università saranno impegnate nella formazione per la gestione delle pubbliche amministrazioni vietnamite. Nel paese asiatico non esistono le regioni, per cui sono le province ad accollarsi la gran parte di un lavoro, per certi versi, rivoluzionario visto l’organizzazione centralista che il paese aveva fino a pochi anni fa.
Il corso pilota inizierà ad aprile del 2005 e si terrà nella provincia vietnamita del Quang Tri, situata nel centro del Paese. Per tre mesi, due docenti del nostro Ateneo e alcuni esperti provenienti da altre Università italiane e dall’Università di Madrid, insegneranno, quindi, management delle pubbliche amministrazioni ai 35 partecipanti, di cui 30 funzionari pubblici della provincia prescelta e 5 docenti della National Economics University che in futuro potranno gestire direttamente questo progetto formativo.
L’accordo tra l’Università dell’Insubria e l’Ateneo di Hanoi prevede un impegno complessivo di 499.834,51 Euro (di cui il 59,36% finanziato dall’Unione Europea).
Docenti dell’Insubria saranno chiamati a formare il personale amministrativo, attraverso dei corsi, tra cui uno pilota in managment delle Istituzioni pubbliche.
Questa mattina, la delegazione ha incontrato il rettore dell’Insubria, Renzo Dionigi, mentre, in precedenza, aveva scambiato alcune considerazioni con il sindaco Aldo Fumagalli e con i vertici della Provincia : il vice presidente De Wolf e l’assessore alle politiche comunitarie Bosco.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.