Ai Molini Marzoli, un centro universitario di alta qualità
Vengono anche da Milano gli studenti dei corsi specialistici del Centro di Neuroscienze. Alle accuse della LAV, gli scienziati replicano: "Non facciamo vivisezione"
Pubblico colto e attento. Si è svolta ai Molini Marzoli la prima giornata delle neuroscienze. Un momento importante per fare il punto sulle attività di un corso che sta mietendo successi a ripetizione: "Ogni anno abbiamo un’ottantina di matricole – spiega Daniela Parolaro, direttrice del Centro dell’Università dell’Insubria – e siamo in continua espansione. Proprio la scorsa settimana abbiamo assegnato le prime lauree specialistiche. I nostri studenti arrivano soprattutto dalla provincia, ma per il biennio cominciamo a registrare iscrizioni anche da parte di laureati in università milanesi o pavesi".
Insediato nella struttura invidiabile dei Molini Marzoli ( "Abbiamo avuto davvero molto dagli enti locali") il Centro ora ha un sogno : avere qualche fondo in più da investire sui professori: "Attualmente abbiamo alcuni docenti a contratto – spiega il direttore – La bontà di un ateneo si basa anche sul corpo docente e noi facciamo di tutto per garantire agli studenti il meglio sulla piazza. Grazie alle amicizie che tutti noi abbiamo riusciamo a portare a Busto insegnanti di alto livello. Però il nostro desiderio è quello di assicurarli stabilmente all’ateneo".
Oltre alla didattica, l’attività dei Molini Marzoli è nota anche per il settore della ricerca, non fosse altro per le critiche e le accuse che la LAV (lega antivivisezione) le indirizza: "Vorrei sgombrare il campo da tante illazioni che si fanno sul nostro centro – puntualizza la professoressa – e non siamo al soldo di alcuna industria. Abbiamo un progetto approvato dal Ministero che prevede l’utilizzo do trecento animali in tre anni. Noi non facciamo vivisezione o test di tipo tossicologico. Alcuni esperimenti richiedono di inquadrare i risultati nel contesto generale di un individuo e non possono essere fatti con le sole culture cellulari. Noi operiamo nel pieno rispetto del rigidissimo codice imposto dal Ministero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.