Cento anni di legislazione psichiatrica in Italia
Università dell'Insubria e ospedale organizzano una giornata di studio sugli aspetti clinici, legislativi ed organizzativi
Il prossimo 3 dicembre è in programma a Gallarate una Giornata di Studio sul tema "1904-2004. Cento anni di Legislazione Psichiatrica in Italia", organizzata dal Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi dell’Insubria e dall’Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate, con l’intervento di esperti in campo storico, psichiatrico e medico-legale.
Il complesso cammino della psichiatria nell’ambito clinico, legislativo ed organizzativo, a cento anni dalla legge 36 del 14 febbraio 1904 "Disposizioni sui manicomi e sugli alienati" (che disciplinava, con norme generali ed omogenee i principi organizzativi relativi all’assistenza psichiatrica sul territorio nazionale), ha fatto evolvere significativamente la condizione dei sofferenti. Dalla custodia e cura dei soggetti nei manicomi, fondata sul concetto di pericolosità e di incompatibilità sociale, si è acquisito un progressivo riconoscimento dei diritti relazionali e sociali all’interno della cura della malattia mentale.
La nuova prospettiva ha inserito la Psichiatria nel Servizio Sanitario nazionale e negli Ospedali Generali e l’assistenza viene svolta nell’ambito territoriale di appartenenza mediante rapporti collaborativi con tutti i soggetti istituzionali e sociali prossimi.
Nel corso della giornata di studio gli esperti esamineranno le tematiche più rilevanti del percorso dalla legge 36/1904 alla legge 431/1968 (Legge Mariotti sulle provvidenze per l’assistenza psichiatrica), alla legge 238/1976 (sull’autonomia della psichiatria universitaria), alle leggi di riforma 180 e 833 del 1978, sino ai recenti progetti nazionali e regionali.
L’incontro si svolgerà a Villa Sironi – P.zza Giovine Italia 2 – Gallarate, a partire dalle ore 14.30.
La partecipazione è libera e gratuita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.