Lo spettacolo dei giovani palestinesi rivive nelle foto di Meazza

Molteplici le iniziative del Comitato varesino per la Palestina per non dimenticare il dramma di quel popolo

Tornano a rivivere le emozioni dello spettacolo dei giovani artisti palestinesi. I momenti della visita dei giovani artisti, provenienti dal campo profughi della striscai di Gaza, diventano concreti grazie alla mostra fotografica allestita nel salone dei Padri francescani della Brunella in via Crispi a Varese. Le istantanee firmate da Carlo Meazza ripercorrono le fasi di un’esperienza condivisa da centinaia di ragazzi delle scuole varesine accorsi al teatro Apollonio di Varese lo scorso 11 ottobre. La mostra, a cui è abbinata un’esposizione di lavori prodotti dagli stessi studenti all’indomani di quell’incontro e la vendita di un cd rom dello spettacolo realizzato da Ezio Riboni, sarà visitabile dal 9 all’11 dicembre, per poi spostarsi sotto i portici di piazza De Salvo alle Bustecche fino al 6 gennaio. Quindi la mostra sarà a disposizione delle scuole che ne faranno richiesta al numero di fax 0332 812059.

E per non dimenticare le sofferenze del popolo palestinese, il Comitato varesino per la Palestina ha in programma altre due iniziative. La prima è di fatto l’adesione al Project Flag, un’iniziativa nata in Palestina da un gruppo di volontari internazionali della Inernational Palestinian Youth League che vorrebbe coinvolgere quante più persone possibile nei loro paesi di origine (per informazioni sull’argomento: http://italy.stopthewall.org.
L’idea è quella che ciascuno crei a mano una bandiera che mostri chiara la sua contrarietà alla realizzazione di un muro divisorio tra lo Stato ebraico e il popolo palestinese. Lo scopo è quello di raccogliere tante bandiere, cucite ed assemblate in un unico grande telo e spedite in Palestina; una volta giunto a destinazione, l’enorme telo solidale verrà attaccato al muro per dimostrare che tanti nel mondo vogliono coprirlo con la loro protesta.
Il Comitato ha allestito un piccolo atelier dove ognuno può realizzare la propria bandiera Per informazioni 0332 812059, oppure f.zanellati@tin.it .

 Infine è in corso di definizione il programma della manifestazione della pace in programma martedì 21 dicembre. Oltre alla fiaccolata per le vie del centro, si sta organizzando un incontro con due dissidenti israeliani: Tanya Reinhart, saggista e Aharon Shabtai poeta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.